formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
3 Ago [10:12]

Il ritorno della MotoGP
in Finlandia slitta al 2019

Jacopo Rubino

L'inserimento del Gran Premio di Finlandia nel calendario del Motomondiale slitta al 2019, ma è anche ufficiale la firma sul contratto: con una conferenza stampa a Helsinki, è stato reso noto l'accordo quinquennale siglato dalla Dorna per portare la MotoGP sul circuito del KymiRing, attualmente in costruzione a circa 150 chilometri dalla capitale con un layout da 4,8 chilometri e 15 curve.

"Siamo orgogliosi di fare questo annuncio, la Finlandia è un luogo di notevole tradizione nel motorsport", ha commentato Carmelo Ezpeleta, patron della Dorna. Non a caso, si prevede un affluso di circa 100 mila spettatori per la gara in programma fra due anni. Il paese nordico, peraltro, non sarà una novità assoluta per il Circus delle due ruote: due GP vennero disputati a Tampere nel 1962 e 1963, mentre dal 1964 al 1982 si è corso sul famoso tracciato cittadino di Imatra. Senza dimenticare piloti come il mitico Jarno Saarinen, iridato nella classe 250 nella stagione 1972, e Mika Kallio oggi riserva KTM in MotoGP, e tre volte vicecampione fra 125 e Moto2.



"La MotoGP avrà un enorme impatto, economicamente e in termini di visibilità per l'intero territorio", ha sottolineato il ministro per lo sport Sampo Terho. "Il Gran Premio garantirà il nostro ruolo nella storia delle competizioni". Il responsabile del progetto Timo Pohjola ha invece aggiunto: "Avremo l'unico circuito di livello internazionale nel Nord Europa, per questo tanti altri paesi ne saranno interessati. Il motociclismo qui è sempre stato molto popolare".

Considerando il quasi sicuro approdo in Thailandia per il 2018, sul circuito di Buriram già battezzato dalla Superbike, il campionato 2019 potrebbe arrivare ad articolarsi su 20 appuntamenti, praticamente alla pari della Formula 1. Un'eventualità che non sembra incontrare il favore dei team.