World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Ago [10:12]

Il ritorno della MotoGP
in Finlandia slitta al 2019

Jacopo Rubino

L'inserimento del Gran Premio di Finlandia nel calendario del Motomondiale slitta al 2019, ma è anche ufficiale la firma sul contratto: con una conferenza stampa a Helsinki, è stato reso noto l'accordo quinquennale siglato dalla Dorna per portare la MotoGP sul circuito del KymiRing, attualmente in costruzione a circa 150 chilometri dalla capitale con un layout da 4,8 chilometri e 15 curve.

"Siamo orgogliosi di fare questo annuncio, la Finlandia è un luogo di notevole tradizione nel motorsport", ha commentato Carmelo Ezpeleta, patron della Dorna. Non a caso, si prevede un affluso di circa 100 mila spettatori per la gara in programma fra due anni. Il paese nordico, peraltro, non sarà una novità assoluta per il Circus delle due ruote: due GP vennero disputati a Tampere nel 1962 e 1963, mentre dal 1964 al 1982 si è corso sul famoso tracciato cittadino di Imatra. Senza dimenticare piloti come il mitico Jarno Saarinen, iridato nella classe 250 nella stagione 1972, e Mika Kallio oggi riserva KTM in MotoGP, e tre volte vicecampione fra 125 e Moto2.



"La MotoGP avrà un enorme impatto, economicamente e in termini di visibilità per l'intero territorio", ha sottolineato il ministro per lo sport Sampo Terho. "Il Gran Premio garantirà il nostro ruolo nella storia delle competizioni". Il responsabile del progetto Timo Pohjola ha invece aggiunto: "Avremo l'unico circuito di livello internazionale nel Nord Europa, per questo tanti altri paesi ne saranno interessati. Il motociclismo qui è sempre stato molto popolare".

Considerando il quasi sicuro approdo in Thailandia per il 2018, sul circuito di Buriram già battezzato dalla Superbike, il campionato 2019 potrebbe arrivare ad articolarsi su 20 appuntamenti, praticamente alla pari della Formula 1. Un'eventualità che non sembra incontrare il favore dei team.