World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Feb [18:53]

Il team Avintia
si presenta ad Andorra

Jacopo Rubino

La stazione sciistica di Gradvalira, nel piccolo stato di Andorra, è stata la scenografica cornice per la presentazione ufficiale del team Avintia. La squadra spagnola è stata la grande sorpresa negli ultimi test a Phillip Island, con Hector Barbera e Loris Baz riusciti a viaggiare nel gruppo dei migliori in sella alle Ducati Desmosedici GP14.2, apparse "rigenerate" dall'elettronica standard e dalle gomme Michelin.

"Le cose sono cominciate molto bene. Stiamo facendo un ottimo lavoro e credo si possa andare ancora oltre", ha commentato Barbera, nel 2015 vincitore della classe Open. Il francese Baz si è addirittura misurato in un piccolo run sulla neve, munito di appositi pneumatici chiodati. Più tardi entrambi i piloti hanno sfilato con le loro MotoGP sulle strade della capitale Andorra la Vella. All'evento sui Pirinei ha presenziato anche Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati.