formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
25 Ago [10:13]

Il team SIC si presenta:
Morbidelli, Quartararo e sponsor Petronas

Il SIC Racing Team, che nel 2019 farà il suo debutto in MotoGP, ha presentato pubblicamente i suoi prossimi alfieri: saranno il nostro Franco Morbidelli e il transalpino Fabio Quartararo, oggi in Moto2. La squadra malese, sponsorizzata dalla compagnia petrolifera Petronas, come noto sarà la nuova struttura satellite della Yamaha, andando a raccogliere l'eredità di Tech 3 che ha scelto il passaggio alla rivale KTM.

Morbidelli, campione 2017 della classe intermedia, sta vivendo la sua prima stagione nella top-class sulla Honda del team Marc VDS. Per lui ci sarà una M1 in specifica "A", molto vicina a quella factory, mentre il compagno Quartararo avrà a disposizione una versione "B", di fatto la 2018. Si tratta di un passo avanti rispetto al rapporto fra Yamaha e Tech 3, visto che la scuderia francese ha sempre ricevuto il materiale dell'anno precedente.

Il "Petronas Yamaha Sepang Racing Team", questo il nome per esteso, nei mesi scorsi ha rilevato gli slot in griglia dall'Angel Nieto Team, che retrocederà in Moto2 ma vedrà il patron Jorge "Aspar" Martinez nel ruolo di consulente. La compagine legata al circuito di Sepang sarà così impegnata in tutte e tre le cilindrate del Motomondiale: John McPhee e Ayumu Sasaki correranno in Moto3, Khairul Pawi in Moto2. Alla conferenza stama era presente pure il Syed Saddiq, ministro dello sport in Malesia.

A livello organizzativo, come noto, Wilco Zeelenberg opererà da team manager per il progetto MotoGP, mentre il responsabile dell'intera struttura sarà lo svedese Johan Stigefelt, ex pilota in 250. Potrebbe essere coinvolto Ramon Forcada, oggi capotecnico di Maverick Vinales con il quale i rapporti sono diventati però difficili.