formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
25 Ago [10:13]

Il team SIC si presenta:
Morbidelli, Quartararo e sponsor Petronas

Il SIC Racing Team, che nel 2019 farà il suo debutto in MotoGP, ha presentato pubblicamente i suoi prossimi alfieri: saranno il nostro Franco Morbidelli e il transalpino Fabio Quartararo, oggi in Moto2. La squadra malese, sponsorizzata dalla compagnia petrolifera Petronas, come noto sarà la nuova struttura satellite della Yamaha, andando a raccogliere l'eredità di Tech 3 che ha scelto il passaggio alla rivale KTM.

Morbidelli, campione 2017 della classe intermedia, sta vivendo la sua prima stagione nella top-class sulla Honda del team Marc VDS. Per lui ci sarà una M1 in specifica "A", molto vicina a quella factory, mentre il compagno Quartararo avrà a disposizione una versione "B", di fatto la 2018. Si tratta di un passo avanti rispetto al rapporto fra Yamaha e Tech 3, visto che la scuderia francese ha sempre ricevuto il materiale dell'anno precedente.

Il "Petronas Yamaha Sepang Racing Team", questo il nome per esteso, nei mesi scorsi ha rilevato gli slot in griglia dall'Angel Nieto Team, che retrocederà in Moto2 ma vedrà il patron Jorge "Aspar" Martinez nel ruolo di consulente. La compagine legata al circuito di Sepang sarà così impegnata in tutte e tre le cilindrate del Motomondiale: John McPhee e Ayumu Sasaki correranno in Moto3, Khairul Pawi in Moto2. Alla conferenza stama era presente pure il Syed Saddiq, ministro dello sport in Malesia.

A livello organizzativo, come noto, Wilco Zeelenberg opererà da team manager per il progetto MotoGP, mentre il responsabile dell'intera struttura sarà lo svedese Johan Stigefelt, ex pilota in 250. Potrebbe essere coinvolto Ramon Forcada, oggi capotecnico di Maverick Vinales con il quale i rapporti sono diventati però difficili.