FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
23 Ago [13:25]

Crutchlow rinnova,
fino al 2020 con LCR e HRC

L'occasione scelta per l'annuncio è la vigilia della gara di Silverstone, quella per lui di casa: Cal Crutchlow rinnova fino alla fine del 2020 con il team LCR e la HRC. Il pilota inglese, oggi al quarto anno da alfiere della squadra di Lucio Cecchinello, continuerà quindi a ricevere dalla Honda una RC213V con trattamento da ufficiale.

"Sono molto contento di prolungare il mio rapporto con HRC e LCR. Abbiamo lavorato molto duramente ottenendo grandi piazzamenti, e sono sicuro che continueremo così", ha commentato Crutchlow. "Continueremo a supportarlo al massimo", ha ribadito il patron Cecchinello.

Yoshishige Nomura, presidente del reparto corse giapponese, ha sottolineato: "Anche in questa stagione Cal ha mostrato il suo talento, merita il gradino di ufficiale e non c'era modo migliorare per dimostrarlo che raggiungendo un nuovo accordo. Ha raggiunto tanti buoni risultati e ci ha sempre fornito indicazioni molto utili per lo sviluppo".

Attualmente il britannico occupa l'ottavo posto nel Mondiale: dopo essersi trovato a sorpresa in testa grazie alla vittoria in Argentina (la terza della carriera in MotoGP), non è più riuscito a salire sul podio e ha così perso terreno in classifica. In Repubblica Ceca ha terminato quinto, in Austria quarto, chissà che non possa tornare in top 3 di fronte ai propri connazionali.