FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
19 Ago [20:55]

Indianapolis - Gara
Pedrosa in solitaria. Dovizioso terzo

Forse il miglior tempo nel warm-up aveva ingolosito Ben Spies che, lancia in resta, era partito al galoppo ed aveva preso la testa della gara al primo giro. Una leadership che però è durata pochissimo. Alle sue spalle uno scatenato Dani Pedrosa lo ha braccato da vicino per un paio di giri e poi, implacabile, al terzo giro ha messo il muso davanti a tutti, andando in solitaria fino al traguardo incurante di tutto e di tutti.
Probabilmente lo spagnolo della Honda nemmeno si è accorto che alle sue spalle una fumata bianca aveva annunciato a tutti gli spettatori che il motore della Yamaha del povero Spies aveva esalato il classico ultimo respiro.
Era il quinto giro, e da lì in avanti il primo ed il secondo posto non sono stati più in discussione, con Lorenzo tranquillo al secondo posto, ma mai in grado di impensierire il leader.
Le buone notizie per noi italiani, ancora una volta, sono arrivate da Andrea Dovizioso che dopo aver dovuto inchinarsi al bell'inizio di un'eroico Stoner imbottito di antidolorifici, ma comunque grintoso come sempre, ha poi risuperato l'australiano a sette giri dal termine. Un bel podio, l'ennesimo, che l'italiano ha fortissimamente voluto.
Alle loro spalle Bautista e Bradl e poi, lontanissimo, quasi disperso Valentino Rossi che ormai trascina stancamente la sua Ducati per un finale di stagione che si prospetta tristissimo per i colori biancorossi.

Domenica 19 agosto 2012, gara

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 46'39"631
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 10"823
3 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 17"310
4 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 19"803
5 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 22"556
6 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 30"072
7 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 57"614
8 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'08"442
9 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'11"106
10 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'14"079
11 - Toni Elias (Ducati) - Pramac - 1'26"305
12 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'40"274
13 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1 giro
14 - James Ellison (ART) - Bird - 1 giro
15 - Steve Rapp (APR) - Attack - 1 giro
16 - Aaron Yates (BCL) - GPTech - 1 giro

Ritirati

Cal Crutchlow (Yamaha)
Randy De Puniet (ART)
Ben Spies (Yamaha)
Michele Pirro (FTR)
Mattia Pasini (ART)
Danilo Petrucci (Ioda)

Il campionato
1.Lorenzo 225; 2.Pedrosa 207; 2.Stoner 186; 4.Dovizioso 137; 5.Crutchlow 106; 6.Bradl 94; 7.Bautista 92; 8.Rossi 91; 9.Hayden 84; 10.Spies 66.