formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
12 Set [21:59]

Indianapolis - Libere 2
Anthony, la furia del... West

Scusate il pessimo gioco di parole nel titolo, ma altro non si può dire di Anthony West, che ha letteralmente dominato il venerdì del primo GP degli Stati Uniti a Indianapolis. Non ce ne vogliano gli appassionati del cavallone nero che si nutriva di caffeina, ma probabilmente anche West avrà preso una dose abbondante di eccitanti, perché è stato veramente strepitoso quest’oggi. Non ha mai perso il controllo della moto, l’ha controllata in sbandata nonostante una pioggia tremenda, che ha fatto cadere nella mattinata anche il campione del mondo Casey Stoner, che ha messo in difficoltà Valentino Rossi con l’assetto, che ha costretto i piloti a lunghi run per imparare la pista.

L’australiano invece si è subito abituato non solo alla pista, ma anche alle condizioni di bagnato, alluvionato sarebbe più consono, precedendo il suo connazionale sulla Suzuki, a quasi otto decimi. Da segnalare che rispetto al mattino nessun pilota, ad eccezione di Dani Pedrosa, ha migliorato il tempo, a dimostrazione che il pilota spagnolo in questo week-end ha ampio margine di miglioramento prima di iniziare la gara, mano a mano che aumenta la confidenza con le due nuove gomme Bridgestone.

Terza posizione per Alex De Angelis, autore di un’innocua caduta, mentre Rossi risale sino al quarto posto. I piloti che potenzialmente potrebbero giocarsi la pole position, Jorge Lorenzo, Stoner e Pedrosa, occupano le posizioni dalla settima alla nona.

Antonio Caruccio

Nella foto, Anthony West

I tempi del 2° turno di prove libere, venerdì 12 settembre 2008

1 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’54”274 – 20 giri
2 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’55"032 - 18
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’55”067 - 23
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’55"425 - 20
5 – Ben Spies (Suzuki) – Suzuki – 1’55”869 - 14
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’56"225 - 20
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”313 - 18
8 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’56"458 - 15
9 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’56”782 - 19
10 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’57”534 - 18
11 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’58”335 - 19
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’58”382 - 19
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’58"399 - 15
14 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’58”546 - 21
15 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’58”600 - 17
16 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’59”059 - 17
17 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’59"092 - 22
18 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’59”478 - 17
19 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’59”661 - 17