formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
13 Set [23:26]

Indianapolis, Qualifica:
Valentino Rossi il più veloce

Seconda pole position per Valentino Rossi in questo 2008, la quarantunesima della sua carriera. Rossi ha preceduto di soli 84 millesimi Casey Stoner, che ha dimostrato grande costanza nei tempi, e che ha fatto segnare i suoi primi tempi cronometrati in prova con una gomma da gara e per domani mette veramente paura agli avversari. Stoner interrompe la sua fila di sette pole position consecutive, ma il distacco di Rossi rende idea dell’equità che c’è tra i piloti che lottano per il titolo, in quanto a Indy, con i lunghi rettilinei che caratterizzano questo tracciato, avere un pilota davanti che fornisce la scia significa guadagnare o perdere tre decimi.

Terzo un ottimo Jorge Lorenzo che dopo Misano è definitivamente rinato, e alla vittoria di domani ci ha fatto più che un pensierino, visto che per tutti la pista è nuova, e bisognerà vedere chi meglio si giocherà le proprie carte. In seconda fila tante sorprese e tante novità: quarto Nicky Hayden, che ha recuperato dall’infortunio dello scorso mese che lo mise fuori gioco a Brno e Misano, mentre è a dir poco strepitoso il quinto tempo di Ben Spies.

Il pilota della Suzuki ha portato a termine un fine settimana sino a qui impeccabile, precedendo spesso i suoi compagni di squadra Chris Vermeulen, oggi caduto, e Loris Capirossi, rispettivamente quindicesimo e tredicesimo. Non cade invece Randy De Puniet, e dopo aver a lungo mantenuto la pole provvisoria, scatterà dalla sesta posizione, nella speranza di non finire nella sabbia al primo giro come a Misano. Bene all’esordio in qualifica con le gomme da tempi della Bridgestone per Dani Pedrosa, ottavo, a quasi un secondo però dalla pole position.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della qualifica, sabato 13 settembre 2008

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’40"776
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’40"860
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’41”177
4 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’41”271
5 – Ben Spies (Suzuki) – Suzuki – 1’41”464
6 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’41”492
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’41"744
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’41”754
9 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’41”886
10 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’41”897
11 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’41”934
12 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’41”969
13 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’42”305
14 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’42"405
15 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’42"551
16 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’42”673
17 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’42"732
18 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’43”807
19 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’43”931