formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
22 Lug [14:54]

KTM al via in gara
già nel GP di Valencia

Jacopo Rubino

La KTM anticiperà il suo debutto in una gara di MotoGP: in vista dell'impegno a tempo pieno nel 2017, la casa austriaca sarà al via come wild-card già in occasione dell'ultimo Gran Premio di quest'anno a Valencia, schierando Mika Kallio. Il finlandese, collaudatore insieme a Thomas Luthi, ha partecipato alle due giorni di test privati a Spielberg, dove la KTM si è misurata per la prima volta con la concorrenza.

Pur restando in fondo alla lista dei tempi, la RC16 non ha sfigurato, anzi: "Penso che le nostre prestazioni siano state migliori di quanto avessero previsto in molti", ha sottolineato il finlandese. "Non abbiamo avuto problemi tecnici e abbiamo percorso tanti giri, facendo progressi".

"Ovviamente siamo ancora più lenti rispetto agli avversari, ma la differenza non è enorme e abbiamo potuto capire dove dobbiamo crescere", ha confermato il capo progetto Pit Beirer. "Abbiamo ancora quattro sessioni in programma prima della gara di Valencia, che per noi sarà un'altra tappa fondamentale", ha aggiunto Beirer. "L'ottimo lavoro fatto in questo anno e mezzo si è tradotto nei risultati di questo test".