Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
17 Dic [14:56]

La Honda minaccia l’addio alla Moto GP

La Honda potrebbe lasciare la Moto GP, e la colpa non è dei successi di Jorge Lorenzo. La casa nipponica ha infarto sapere che in caso di imposizione nel motomondiale della centralina elettronica unificata, e di altre restrizioni tecnologiche, la spinta per continuare a gareggiare verrebbe meno. «Se dovesse passare l’utilizzo dell’Ecu - ha detto il team principale del team HRC, Shuhei Nakamoto, alla Gazzetta dello sport - al 99 per cento la Honda lascerà la Moto Gp. Il motivo per cui la Honda è nelle corse è per sviluppare nuove tecnologie, e noi pensiamo che i GP siano un ottimo tavolo di lavoro per farlo. Se questa chance viene tolta, non avremmo più un motivo valido per investire tanti soldi. Non è una posizione nuova, l’ho già detto altre volte, e Carmelo Ezpeleta (il boss della Dorna, ndr) lo sa molto bene». Una posizione che forse potrebbe essere rafforzata anche dal ritorno della Hnda come motorista in F.1 a fianco della McLaren a partire dal 2015.