F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Ago [20:54]

La Honda porta Nakagami in MotoGP
Sarà il secondo pilota del team LCR

Jacopo Rubino

Nella prossima stagione di MotoGP il team LCR raddoppia l'impegno in pista: al fianco del già confermato Cal Crutchlow ci sarà Takaaki Nakagami, che attraverso un contratto diretto con la Honda verrà promosso dalla Moto2. Il pilota giapponese, 25 anni, è protagonista nella cilindrata intermedia dal 2012, collezionando da allora dodici piazzamenti sul podio e una vittoria, lo scorso anno ad Assen.

"La squadra verrà allargata con membri di esperienza", ha commentato il patron Lucio Cecchinello in merito alla maggiore presenza sul campo. "Questo progetto evidenza le nostre ambizioni sportive, sono molto soddisfatto. Takaaki ha un grande potenziale, e avrà il miglior supporto possibile".

Nella stagione 2017 di Moto2, Nakagami occupa soltanto il settimo posto in classifica ma vuole chiudere il capitolo al meglio: "Restano sette gare, tra cui il Gran Premio del Giappone. Mi concentrerò su questi appuntamenti, oltre a prepararmi in vista del prossimo anno", ha commentato il centauro nipponico, il primo a tempo pieno in MotoGP dopo Hiroshi Aoyama nel 2014. Quanto al team LCR, al via nella top class dal 2006, sarà un ritorno a due punte dopo la parentesi del 2015: in coppia con Crutchlow c'era il debuttante Jack Miller, su una Honda in versione Open.