indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
20 Ago [20:54]

La Honda porta Nakagami in MotoGP
Sarà il secondo pilota del team LCR

Jacopo Rubino

Nella prossima stagione di MotoGP il team LCR raddoppia l'impegno in pista: al fianco del già confermato Cal Crutchlow ci sarà Takaaki Nakagami, che attraverso un contratto diretto con la Honda verrà promosso dalla Moto2. Il pilota giapponese, 25 anni, è protagonista nella cilindrata intermedia dal 2012, collezionando da allora dodici piazzamenti sul podio e una vittoria, lo scorso anno ad Assen.

"La squadra verrà allargata con membri di esperienza", ha commentato il patron Lucio Cecchinello in merito alla maggiore presenza sul campo. "Questo progetto evidenza le nostre ambizioni sportive, sono molto soddisfatto. Takaaki ha un grande potenziale, e avrà il miglior supporto possibile".

Nella stagione 2017 di Moto2, Nakagami occupa soltanto il settimo posto in classifica ma vuole chiudere il capitolo al meglio: "Restano sette gare, tra cui il Gran Premio del Giappone. Mi concentrerò su questi appuntamenti, oltre a prepararmi in vista del prossimo anno", ha commentato il centauro nipponico, il primo a tempo pieno in MotoGP dopo Hiroshi Aoyama nel 2014. Quanto al team LCR, al via nella top class dal 2006, sarà un ritorno a due punte dopo la parentesi del 2015: in coppia con Crutchlow c'era il debuttante Jack Miller, su una Honda in versione Open.