World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
25 Lug [13:18]

La Moto GP tornerà in Ungheria dalla prossima stagione

Presso l'Hotel Kempinski a Budapest è stata annunciata la costruzione del circuito Balatonring (nei pressi del lago Balaton) e la sua possibile inclusione nel calendario MotoGP 2009. Alla conferenza erano presenti Carmelo Ezpeleta, responsabile Dorna, il ministro dell'economia ungherese Bajnai Gordon, Dottir. Rona Ivan Magyar Turizmus Zrt. e il presidente di Sedesa Construction Vicente Cotino, al fianco di Gabor Talmacsi, campione del mondo della 125, nonché pilota ungherese, e del suo team manager Jorge Martinez Aspar.

Magyar Turizmus Zrt. ha promosso la possibilità che si corra la MotoGP nel 2009 sul circuito ungherese, la stessa pista sarà controllata da una compagnia, chiamata Balatonring Zrt., il cui 30% sarà controllato da Magyar Turizmus Zrt. e il restante 70% dal Worldwide Circuit Management S.L. (WCM) di Spagna. La pista sarà costruita da Sedesa. La MotoGP ha una forte tifoseria in Ungheria, incrementata ovviamente dal successo di Talmacsi nella scorsa stagione. Migliaia di ungheresi seguono il Campionato del Mondo, con Brno e Repubblica Ceca tra i più visitati di persona.