formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
25 Lug [13:18]

La Moto GP tornerà in Ungheria dalla prossima stagione

Presso l'Hotel Kempinski a Budapest è stata annunciata la costruzione del circuito Balatonring (nei pressi del lago Balaton) e la sua possibile inclusione nel calendario MotoGP 2009. Alla conferenza erano presenti Carmelo Ezpeleta, responsabile Dorna, il ministro dell'economia ungherese Bajnai Gordon, Dottir. Rona Ivan Magyar Turizmus Zrt. e il presidente di Sedesa Construction Vicente Cotino, al fianco di Gabor Talmacsi, campione del mondo della 125, nonché pilota ungherese, e del suo team manager Jorge Martinez Aspar.

Magyar Turizmus Zrt. ha promosso la possibilità che si corra la MotoGP nel 2009 sul circuito ungherese, la stessa pista sarà controllata da una compagnia, chiamata Balatonring Zrt., il cui 30% sarà controllato da Magyar Turizmus Zrt. e il restante 70% dal Worldwide Circuit Management S.L. (WCM) di Spagna. La pista sarà costruita da Sedesa. La MotoGP ha una forte tifoseria in Ungheria, incrementata ovviamente dal successo di Talmacsi nella scorsa stagione. Migliaia di ungheresi seguono il Campionato del Mondo, con Brno e Repubblica Ceca tra i più visitati di persona.