formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
11 Mar [11:48]

La nuova Suzuki di Alvaro Bautista

Álvaro Bautista guiderà nel prossimo campionato del mondo MotoGP l’ultima versione del prototipo Gran Prix GSV-R 800cc quattro tempi, dal momento che dal 2012 la cilindrata passerà 1000cc. L’ultima versione della Suzuki MotoGP, tecnologicamente più avanzata, presenta un motore potenziato in termini di cavalli, guidabilità e solidità, grazie a una serie di modifiche effettuate nel corso dell’inverno e nei test pre-stagione. La moto è stata inoltre migliorata nell’accelerazione – in particolare in uscita da curve più lente – che aiuterà Bautista nella sfida per la gloria in MotoGP.
A completare le nuove specifiche del motore, gli ingegneri Suzuki hanno migliorato anche le prestazioni del telaio attraverso importanti modifiche al bilanciamento della rigidità e del forcellone e hanno ottimizzato le geometrie rispetto alla moto della scorsa stagione. A queste modifiche si aggiunge poi il più avanzato software ECU mai utilizzato su una moto Suzuki Grand Prix, che darà a Bautista più precisione di trazione e di controllo d’impennata, senza perdere controllo diretto della moto o potenza, ma aumentando la versatilità della GSV-R in tutte le condizioni.
La Rizla Suzuki GSV-R presenta inoltre una nuova versione della livrea Troy Lee Designs, con un novo logo Rizla moderno e dinamico che sarà lanciato proprio dal team Rizla Suzuki MotoGP. La GSV-R Rizla Suzuki 2011 sarà al suo esordio ufficiale nell’ultimo test pre-stagione di questo fine settimana in Qatar, prima del suo esordio in gara, sempre in Qatar, domenica 20 marzo.