FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
17 Ago [16:09]

La rabbia di Crutchlow
Rossi all'ultimo appello

Cal Crutchlow è arrivato ad Indianapolis con un diavolo per capello. Il pilota britannico del team Tech 3 sperava nella Ducati per il 2013, ma la scelta di Andrea Dovizioso lo ha spiazzato. Così, a sentire lui, il comportamento della squadra italiana: "Per tre mesi mi hanno raccontato delle bugie, persino a Laguna Seca mi hanno detto che mi avrebbero dato una moto ufficiale, poi non si è fatto più sentire nessuno".

Valentino Rossi invece, durante la conferenza stampa pre gara, non si è nascosto: "Mi dispiace per come è finita con la Ducati, non sono riuscito a fare la differenza come nel 2004 quando arrivai alla Yamaha. Ma la situazione è cambiata, oggi le moto contano di più ed io ho 33 anni e non più 24. Per il futuro, alla Ducati voglio dire di guardare menno i dati del computer e fidarsi di più di quello che dice il pilota". Poi, ammette serafico: "Voglio ricominciare ad andare alle gare per divertirmi e ritrovare il sorriso. Se poi continuerò ad arrivare quinto o sesto vorrà dire che non è più il mio tempo e mi ritirerò. Del resto sono quindici anni che corro".