FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
21 Nov [22:03]

Lavori previsti a Barcellona
per mantenere l'omologazione

Jacopo Rubino

Il circuito di Barcellona si rifà ancora il trucco per la MotoGP 2018, e questa dovrebbe essere davvero la soluzione definitiva. Nella prossima edizione del Gran Premio di Catalunya si utilizzerà l'originale curva Sabadell, ma con una via di fuga ampliata di 20 metri grazie allo spostamento delle tribune.

Questo settore nel 2016 è stato teatro dell'incidente costato la vita a Luis Salom in Moto2, ed è stato oggetto di ampie critiche da parte dei piloti per la via di fuga della chicane che era stata allestita come rimedio.

Le velocità di percorrenza sono peraltro rallentate con l'utilizzo della curva 10 adottata per le gare di Formula 1, più stretta: in questo modo la lunghezza del tracciato sarà di 4627 metri, circa 100 in meno rispetto al passato.

Per il mantenimento dell'omologazione (e del posto in calendario), la pista verrà inoltre completamente riasfaltata: un'operazione che verrà compiuta nel mese di gennaio, visto che a febbraio l'impianto sarà teatro dei test precampionato della stessa Formula 1. Da notare che i lavori richiesti dalla FIM sono stati approvati anche dalla FIA, la controparte a quattro ruote.