formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
21 Nov [22:03]

Lavori previsti a Barcellona
per mantenere l'omologazione

Jacopo Rubino

Il circuito di Barcellona si rifà ancora il trucco per la MotoGP 2018, e questa dovrebbe essere davvero la soluzione definitiva. Nella prossima edizione del Gran Premio di Catalunya si utilizzerà l'originale curva Sabadell, ma con una via di fuga ampliata di 20 metri grazie allo spostamento delle tribune.

Questo settore nel 2016 è stato teatro dell'incidente costato la vita a Luis Salom in Moto2, ed è stato oggetto di ampie critiche da parte dei piloti per la via di fuga della chicane che era stata allestita come rimedio.

Le velocità di percorrenza sono peraltro rallentate con l'utilizzo della curva 10 adottata per le gare di Formula 1, più stretta: in questo modo la lunghezza del tracciato sarà di 4627 metri, circa 100 in meno rispetto al passato.

Per il mantenimento dell'omologazione (e del posto in calendario), la pista verrà inoltre completamente riasfaltata: un'operazione che verrà compiuta nel mese di gennaio, visto che a febbraio l'impianto sarà teatro dei test precampionato della stessa Formula 1. Da notare che i lavori richiesti dalla FIM sono stati approvati anche dalla FIA, la controparte a quattro ruote.