formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
30 Mar [22:58]

Lorenzo cerca conferme
nel GP di Argentina

Jacopo Rubino

Nonostante la supremazia nei test invernali, e l'autorevole successo nell'apertura a Losail, Jorge Lorenzo tiene alta la guardia in vista dell'imminente Gran Premio di Argentina. "Dopo aver vinto in Qatar, e aver avuto buone sensazioni in pista, ora voglio correre su un circuito dove abbiamo un po' sofferto in passato", ha raccontato il campione del mondo MotoGP.

Nelle due precedenti gare disputate a Termas de Rio Hondo, l'alfiere della Yamaha non ha infatti brillato troppo: terzo nel 2014 e quinto lo scorso anno, con qualche malessere fisico e problemi di gomme a giocare contro di lui. L'edizione alle porte costituirà un importante banco di prova, specialmente a livello tecnico: "Dobbiamo tenere i piedi per terra, abbiamo cominciato in maniera perfetta ma abbiamo bisogno di valutare il comportamento della moto in tracciati diversi", ha infatti spiegato lo spagnolo. "Voglio capire se con questi pneumatici e questa elettronica tutto funziona bene in ogni fine settimana".

"In ogni caso essere partiti come siamo riusciti a fare è bel modo per prendere fiducia e lavorare ancora più sodo", ha sottolineato con motivazione Lorenzo. "Il tracciato è molto bello, così come l'Argentina: sono contento di venire a correre qui".