Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
1 Apr [9:39]

Rossi in Argentina
a 20 anni dal debutto

Quella del Gran Premio d'Argentina è una vigilia particolare per Valentino Rossi. Non soltanto perché il pilota di Tavullia vinse lo scorso anno a Termas de Rio Hondo, piegando in duello Marc Marquez, ma soprattutto perché la gara di questo weekend segna i 20 anni esatti di carriera nel Motomondiale. Era infatti il 31 marzo 1996 quando Valentino, allora appena 17enne, disputò il GP della Malesia a Shah Alam in classe 125, conquistando subito un ottimo sesto posto.

Nella conferenza stampa del giovedì, comunque, il centauro della Yamaha ha rivolto la testa al presente: "Speriamo nel bel tempo, la pista mi piace, è divertente e abbastanza tecnica". In Qatar il Dottore ha chiuso quarto, vicino alla zona podio ma senza realmente portare un attacco ai rivali. "Alla fine però non è andata così male", ha dichiarato. "Sono stato contento di aver viaggiato nel gruppo dei primi, il ritmo era abbastanza elevato. Il mio obiettivo era salire sul podio ma purtroppo non ci siono riuscito, dobbiamo migliorare".

"Mi auguro di fare la giusta scelta di gomme per domenica, ora che ci sono più opzioni disponibili. Quest'anno ci sono tante moto e tanti piloti veloci, abbiamo bisogno di trovare qualcosa di più".