11 Apr [23:17]
Losail, gara: Vince Rossi. Cade Stoner
Valentino Rossi vince la prima gara della stagione 2010 Moto GP. Seppur arrivata in condizioni fortuite e aiutata dalla caduta prematura di Stoner, questa corsa proietta il campione in carica della categoria in vetta alla classifica attuale, e riprone un dualismo Yamaha Rossi-Lorenzo, secondo sotto la bandiera a scacchi, che ha animato già il 2009. La M1 ha raccolto una doppietta pur non essendo la miglior moto del lotto, Ducati è la più guidabile, Honda la più veloce, ma l'esperienza e il talento dei suoi piloti sono stati la chiave di questo successo.
La cronaca
Allo spegnersi dei semafori è strepitosa la partenza di Dani Pedrosa che si porta in vetta alla corsa, seguito da Valentino Rossi e Nicky Hayden. Lo spagnolo e lo statunitense hanno già recuperato sei posizioni rispetto alla partenza, mentre è pessimo lo scatto di Casey Stoner e Jorge Lorenzo, che scivolano in quarta e quinta piazza. Nel secondo settore Rossi infila Pedrosa portandosi in vetta alla gara, ma alla prima staccata della seconda tornata lo spagnolo ricambia il favore riprendendo la leadership. Alle loro spalle Stoner infila Hayden per il terzo posto virtuale, ottenendo da lì a poco anche il secondo posto su Rossi. Come da copione, alla prima staccata del terzo passaggio, Stoner si porta in vetta sverniciando Pedrosa. Alle loro spalle continua la bagarre tra Lorenzo e Dovizioso che si scambiano la quinta posizione, favorendo il distacco dei primi. Al quinto giro è Rossi che supera Pedrosa, mentre Stoner in vetta ha già un paio di secondi di vantaggio. Poco dopo è Hayden a superare Pedrosa esaltando il box Ducati, presto sedato dalla caduta di Stoner alla quarta curva, mandando in fumo i sogni di vittoria e della quarta affermazione consecutiva su questa pista.
Rossi prende indisturbato la leadership della gara, con Pedrosa che inizia a perdere posizioni a favore del compagno Dovizioso, terzo al settimo giro, poi Lorenzo, Spies e De Puniet, che passerà sesto all'undicesimo passaggio. Dovizioso dimostra tutto il suo buon feeling con questo circuito lottando con Rossi per la prima posizione, salvo perdersi in un duello suicida con Hayden che non solo costa ad entrambi, la vittoria, ma anche la seconda piazza, visto che Lorenzo approfitta delle gomme fresce a tre giri dalla fine. Al diciassettesimo giro lo statunitense sopravanzerà il forlivese per il secondo posto virtuale. Bellissimo duello al fotofinish tra i due con Dovizioso che fa valere la grande potenza del motore Honda di quest'anno. Buono il quinto posto di Ben Spies autore di una gara costante e concreto, mentre grandi applausi per Loris Capirossi, entrato nella storia coi suoi 300 Gran Premi disputati, e tagliando il traguardo al nono posto.
Antonio Caruccio
Nella foto, Valentino Rossi
L'ordine di arrivo di gara, domenica 11 aprile 2010
1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 22 giri 42’50”999
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1”022
3 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1”865
4 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1”876
5 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 3”903
6 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 9”322
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 16”508
8 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 19”867
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 20”893
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 21”100
11 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 31”638
12 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 32”573
13 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 40”780
Ritirati
21 giri - Alvaro Bautista (Suzuki) - Suzuki
7 giri - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac
5 giri - Casey Stoner (Ducati) – Ducati
2 giri - Mika Kallio (Ducati) – Pramac
Giro più veloce: Casey Stoner 1'55"537