F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Giu [22:16]

Miller ad Assen un anno dopo
"Vittoria 2016 ancora incredibile"

Jacopo Rubino

Assen, dodici mesi dopo. Sarà una vigilia di Gran Premio particolare per Jack Miller, che qui nel 2016 conquistò clamorosamente la prima (e fin qui unica) vittoria della sua carriera in MotoGP. Fu anche la prima di un pilota di una squadra satellite dieci anni dopo Toni Elias all'Estoril, nel 2006, centrata interpretando meglio di chiunque altro le mutevoli condizioni climatiche in sella alla sua Honda. "Era stato del tutto inatteso, ancora oggi non riesco a crederci", ha confessato l'australiano a motogp.com. "Tornare adesso e vedere il mio nome scritto nel tunnel assieme a quello di tante altre leggende è qualcosa che sognavo da ragazzino. Spero di imprimere il mio nome un paio di altre volte, chi lo sa".

Il portacolori del team Marc VDS non si aspetta un bis, ma è fiducioso di poter raccogliere un bel piazzamento: "Arriviamo da un buon weekend a Barcellona, rovinato solo dalla caduta in gara. La pista di Assen mi piace e possiamo fare bene, dobbiamo soltanto proseguire sulla stessa strada intrapresa a inizio campionato. Le temperature saranno più basse rispetto agli ultimi due round, ma non credo che questo faccia una grossa differenza. A mescolare le carte potrebbe invece essere la pioggia. Ad Assen il meteo può cambiare in un istante, siamo pronti per qualsiasi evenzienza".

Facendo un bilancio del suo 2017, mentre occupa il 13esimo posto nel Mondiale con 30 punti, ad oggi Miller è soddisfatto: "È stata una stagione discreta, in cui ho ritrovato molta confidenza che avevo perso in precedenza", ha spiegato. "Sto maturando, comprendo sempre di più la MotoGP e come si guida, oltre al modo in cui mi preparo per il weekend". Il tutto nonostante il pazzesco crash nella FP4 di Le Mans, da cui "Jackass" è uscito praticamente illeso: "Quello ha un po' rallentato le cose...".