formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
20 Giu [22:16]

Miller ad Assen un anno dopo
"Vittoria 2016 ancora incredibile"

Jacopo Rubino

Assen, dodici mesi dopo. Sarà una vigilia di Gran Premio particolare per Jack Miller, che qui nel 2016 conquistò clamorosamente la prima (e fin qui unica) vittoria della sua carriera in MotoGP. Fu anche la prima di un pilota di una squadra satellite dieci anni dopo Toni Elias all'Estoril, nel 2006, centrata interpretando meglio di chiunque altro le mutevoli condizioni climatiche in sella alla sua Honda. "Era stato del tutto inatteso, ancora oggi non riesco a crederci", ha confessato l'australiano a motogp.com. "Tornare adesso e vedere il mio nome scritto nel tunnel assieme a quello di tante altre leggende è qualcosa che sognavo da ragazzino. Spero di imprimere il mio nome un paio di altre volte, chi lo sa".

Il portacolori del team Marc VDS non si aspetta un bis, ma è fiducioso di poter raccogliere un bel piazzamento: "Arriviamo da un buon weekend a Barcellona, rovinato solo dalla caduta in gara. La pista di Assen mi piace e possiamo fare bene, dobbiamo soltanto proseguire sulla stessa strada intrapresa a inizio campionato. Le temperature saranno più basse rispetto agli ultimi due round, ma non credo che questo faccia una grossa differenza. A mescolare le carte potrebbe invece essere la pioggia. Ad Assen il meteo può cambiare in un istante, siamo pronti per qualsiasi evenzienza".

Facendo un bilancio del suo 2017, mentre occupa il 13esimo posto nel Mondiale con 30 punti, ad oggi Miller è soddisfatto: "È stata una stagione discreta, in cui ho ritrovato molta confidenza che avevo perso in precedenza", ha spiegato. "Sto maturando, comprendo sempre di più la MotoGP e come si guida, oltre al modo in cui mi preparo per il weekend". Il tutto nonostante il pazzesco crash nella FP4 di Le Mans, da cui "Jackass" è uscito praticamente illeso: "Quello ha un po' rallentato le cose...".