GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
9 Set [15:27]

Misano - Qualifica
Viñales porta la Yamaha in pole

Minghetti Marco

A Misano è il giorno dei sentimenti contrastanti al box Yamaha. Da una parte c’è lo spazio lasciato vuoto dal convalescente (e non sostituito Valentino Rossi), dall’altra ci si infervora e si fa festa per la bellissima pole position che Maverick Viñales azzecca con un giro perfetto a un paio di minuti dalla bandiera a scacchi. Posizione che potrebbe rivelarsi un buon viatico in visto della gara, ma con il grande punto interrogativo imposto da previsioni meteo che annunciano pioggia battente per la domenica.

E la racconta così il superstite pilota della casa del diapason: “È andata bene, sono contento e molto tranquillo perché ho fatto buoni giri anche con la gomma dure in FP4. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una moto davvero perfetta…”. Sentimenti contrastanti, invece, per Marc Marquez che non ha potuto difendere il miglior tempo provvisorio per via di una scivolata che gli ha fatto perdere gli ultimi giri della qualifica. “Stavo andando bene con il primo pneumatico - racconta poi lo spagnolo - e il secondo tentativo l’ho fatto con la media al posteriore ma ho toccato la riga bianca e sono caduto…Pazienza”.

Sorride anche Dovizioso, autore della migliore prestazione sul circuito romagnolo. Il leader del mondiale ha concluso con una brillante seconda posizione e con tutte le carte in regola per piazzare un’altra zampata: “È stata una giornata stranissima con alti e bassi incredibili. Comunque sono molto contento del tempo che ho fatto. Vedremo per la gara domani il meteo cosa vorrà fare…”. Ed è proprio il meteo a tenere banco tra i vari team presenti a Misano, e a fare un po’ da portavoce è Livio Suppo della Honda: “Dovesse piovere almeno speriamo che inizi subito al mattino, altrimenti potrebbe davvero essere un vero terno al lotto”.

Sabato 9 settembre 2017, qualifica

1 - Maverick Viñales - Yamaha (Yamaha) - 1’32”439 - Q2
2 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 1’32”601 - Q2
3 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 1’32”636 - Q2
4 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 1’32”768 - Q2
5 - Jorge Lorenzo - Ducati (Ducati) - 1’32”792 - Q2
6 - Johann Zarco - Tech 3 (Yamaha) - 1’32”885 - Q2
7 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 1’32”992 - Q2
8 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 1’32”997 - Q2
9 - Aleix Espargaro - Gresini (Aprilia) - 1’33”149 - Q2
10 - Alvaro Bautista - Aspar (Ducati) - 1’33”417 - Q2
11 - Andrea Pirro - Ducati (Ducati) - 1’33”491 - Q2
12 - Karel Abraham - Aspar (Ducati) - 1’34”374 - Q2
13 - Hector Barbera - Avintia (Ducati) - 1’33”920 - Q1
14 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 1’33”933 - Q1
15 - Loris Baz - Avintia (Ducati) - 1’33”946 - Q1
16 - Jonas Folger - Tech 3 (Yamaha) - 1’33”987 - Q1
17 - Pol Espargaro - KTM (KTM) - 1’34”080 - Q1
18 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 1’34”095 - Q1
19 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 1’34”132 - Q1
20 - Alex Rins - Suzuki (Suzuki) - 1’34”138 - Q1
21 - Andrea Iannone - Suzuki (Suzuki) - 1’34”148 - Q1
22 - Bradley Smith - KTM (KTM) - 1’34”507 - Q1
23 - Sam Lowes - Gresini (Aprilia) - 1’35”7659 - Q1