IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
13 Set [15:01]

Misano, qualifica
Lorenzo 'frega' Iannone e Vale

Aria nuova nel Motomondiale. Le Yamaha ribaltano i pronostici sul circuito di Misano, e con uno Jorge Lorenzo strepitoso strappano la prima pole stagionale e poi ci pensa un motivatissimo Valentino Rossi a dare spessore alla prova delle moto del diapason segnando il terzo tempo.
La buona notizia per il team Yamaha pare essere una ritrovata competitività che lascia ben sperare per le restanti gare della stagione.
Buone notizie anche per i colori italiani che, altre a Rossi trova in prima fila uno strepitoso Andrea Iannone con la Ducati Pramac separato dal miglior tempo di appena 51 millesimi.
Sguardi bassi, invece, al box della Honda. Abituati a maramaldeggiare sia in prova sia in gara, la seconda fila di Marquez e Pedrosa di sicuro non può soddisfare e ora gli uomini del box dovranno lavorare duro per trovare un rimedio alle due RC213V in vista della gara della domenica.
Buona giornata anche per Andrea Dovizioso capace di centrare la seconda fila vicinissimo alla Honda di Pedrosa.

I tempi della Q2, sabato 13 settembre 2014

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'33"238
2 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'33"289
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'33"302
4 - Marc Marquez (Honda) - Repsol Honda - 1'33"360
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'33"418
6 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'33"439
7 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"557
8 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'33"713
9 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"761
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'33"995
11 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 1'34"283
12 – Alvaro Bautista (Honda) – Gresini – 1'34"640