GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Set [15:01]

Misano, qualifica
Lorenzo 'frega' Iannone e Vale

Aria nuova nel Motomondiale. Le Yamaha ribaltano i pronostici sul circuito di Misano, e con uno Jorge Lorenzo strepitoso strappano la prima pole stagionale e poi ci pensa un motivatissimo Valentino Rossi a dare spessore alla prova delle moto del diapason segnando il terzo tempo.
La buona notizia per il team Yamaha pare essere una ritrovata competitività che lascia ben sperare per le restanti gare della stagione.
Buone notizie anche per i colori italiani che, altre a Rossi trova in prima fila uno strepitoso Andrea Iannone con la Ducati Pramac separato dal miglior tempo di appena 51 millesimi.
Sguardi bassi, invece, al box della Honda. Abituati a maramaldeggiare sia in prova sia in gara, la seconda fila di Marquez e Pedrosa di sicuro non può soddisfare e ora gli uomini del box dovranno lavorare duro per trovare un rimedio alle due RC213V in vista della gara della domenica.
Buona giornata anche per Andrea Dovizioso capace di centrare la seconda fila vicinissimo alla Honda di Pedrosa.

I tempi della Q2, sabato 13 settembre 2014

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'33"238
2 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'33"289
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'33"302
4 - Marc Marquez (Honda) - Repsol Honda - 1'33"360
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'33"418
6 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'33"439
7 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"557
8 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'33"713
9 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"761
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'33"995
11 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 1'34"283
12 – Alvaro Bautista (Honda) – Gresini – 1'34"640