Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
5 Giu [14:48]

Montmelò, gara: Stoner vince in solitaria

Antonio Caruccio

Casey Stoner vince in casa del nemico. L’australiano della Honda conquista la vittoria sul circuito di Barcellona precedendo sotto la bandiera a scacchi Jorge Lorenzo, ancora leader del campionato ma decisamente in difficoltà rispetto al cangurotto di casa Hrc. Casey è partito bene dalla prima fila e si è accodato a Lorenzo per la prima tornata, salvo poi sverniciarlo in staccata al secondo giro, prendendo la guida della corsa che non ha poi più abbandonato. Sul podio è salito Ben Spies, compagno di Lorenzo, che a sorpresa dimostra un discreto potenziale della Yamaha sulla pista nei pressi di Granollers. Deludente Marco Simoncelli. Il romagnolo era partito in pole ma già alla prima curva era stato risucchiato dal gruppo. Ha concluso sesto, alle spalle dei connazionali Andrea Dovizioso e Valentino Rossi. Il pesarese è la migliore Ducati in pista, ma il distacco da Honda e Yamaha sembra essere incolmabile.

La cronaca

Partenza
Scatta male dalla pole position Simoncelli, contrariamente a Lorenzo e Stoner che gli partivano al fianco. Lo spagnolo è leader alla prima curva, seguito dall’australiano.

1° giro
Dietro ai due piloti in lotta per il titolo, c’è subito Ben Spies, seguito da Valentino Rossi, ottimo quarto. Seguono Andrea Dovizioso, Nicky Hayden e Simoncelli.

2° giro
Stoner passa Lorenzo per la leadership.

3° giro
Dovizioso e Rossi sono in battaglia per il quarto posto. Più volte gli italiani si scambiano le posizioni.

4° giro
Simoncelli supera Hayden per la sesta piazza. Cadono De Puniet ed Aoyama.

5° giro
Stoner, Lorenzo, Spies, Dovizioso, Rossi, Simoncelli, Hayden, Crutchlow, Bautista e Barbera la Top-10.

9° giro
Cructchlow passa Hayden ed è settimo.

12°giro
Viene sventolata la bandiera bianca che indica ai piloti la possibilità di cambiare moto perché iniziano a cadere le prime gocce di pioggia.

25° ed ultimo giro
La gara prosegue sino alla bandiera a scacchi senza particolari colpi di scena e senza il temuto arrivo della pioggia. Stoner taglia il traguardo davanti a Lorenzo e Spies. Ai piedi del podio gli italiani con Dovizioso davanti a Rossi e Simoncelli.

Domenica 5 giugno 2011, gara

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 25 giri 43’19”779
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2”403
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 4”291
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 5”255
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 7”371
6 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 11”831
7 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 26”483
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 33”243
9 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 43”092
10 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 43”113
11 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 44”224
12 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 45”239
13 - Toni Elias (Honda) – LCR – 58”268

Giro più veloce: Casey Stoner 1’43”084

Ritirati
3° giro - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini
3° giro - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac

Non partito
Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3

Il campionato
1. Lorenzo 98 punti; 2. Stoner 91; 3. Dovizioso 63; 4. Pedrosa 61; 5. Rossi 58; 6. Hayden 47; 7. Spies e Aoyma 36; 9. Simoncelli 32; 10. Crutchlow 30