formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
4 Giu [16:22]

Montmelò, qualifica: Simoncelli in pole per 16 millesimi su Stoner

Antonio Caruccio

Arriva in Spagna la pole position di Marco Simoncelli nella Moto GP. L’italiano, al centro delle polemiche nelle ultime settimane, dà così uno schiaffo morale agli iberici che lo hanno accusato di comportamento antisportivo e che hanno fomentato una inutile polemica negli ultimi periodi. Il pilota Honda del team Gresini ha fermato i cronometri sul tempo di 1’42”413, precedendo di soli 16 millesimi nel finale l’australiano Casey Stoner, deciso domani a rincorrere la vetta di campionato che occupa Jorge Lorenzo, che oggi in qualifica ha completato la prima fila. La seconda Yamaha in griglia è quella di Ben Speis, quarto, vicinissimo al compagno spagnolo, unico a poter regalare la vittoria al proprio paese domani dato il forfait di Dani Pedrosa per l’infortunio rimediato a Le Mans per mano di Simoncelli. Quinto Andrea Dovizioso, mentre Valentino Rossi, caduto in mattinata, non è andato oltre il settimo tempo, ugualmente migliore delle Ducati in pista. Una scivolata nei minuti iniziali ha impedito a Colin Edwards di continuare il turno di qualifica. Caduto anche Karel Abraham, che seppur dolorante ha però completato la sessione col quindicesimo ed ultimo tempo.

Sabato 4 giugno 2011, i risultati della qualifica

1 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’42”413
2 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’42”429
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’42”728
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’42”742
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’42”749
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’43”202
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’43”223
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’43”228
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’43”447
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’43”656
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’43”734
12 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’43”764
13 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’44”068
14 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’44”501
15 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’45”661
16 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – senza tempo