formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
4 Giu [16:22]

Montmelò, qualifica: Simoncelli in pole per 16 millesimi su Stoner

Antonio Caruccio

Arriva in Spagna la pole position di Marco Simoncelli nella Moto GP. L’italiano, al centro delle polemiche nelle ultime settimane, dà così uno schiaffo morale agli iberici che lo hanno accusato di comportamento antisportivo e che hanno fomentato una inutile polemica negli ultimi periodi. Il pilota Honda del team Gresini ha fermato i cronometri sul tempo di 1’42”413, precedendo di soli 16 millesimi nel finale l’australiano Casey Stoner, deciso domani a rincorrere la vetta di campionato che occupa Jorge Lorenzo, che oggi in qualifica ha completato la prima fila. La seconda Yamaha in griglia è quella di Ben Speis, quarto, vicinissimo al compagno spagnolo, unico a poter regalare la vittoria al proprio paese domani dato il forfait di Dani Pedrosa per l’infortunio rimediato a Le Mans per mano di Simoncelli. Quinto Andrea Dovizioso, mentre Valentino Rossi, caduto in mattinata, non è andato oltre il settimo tempo, ugualmente migliore delle Ducati in pista. Una scivolata nei minuti iniziali ha impedito a Colin Edwards di continuare il turno di qualifica. Caduto anche Karel Abraham, che seppur dolorante ha però completato la sessione col quindicesimo ed ultimo tempo.

Sabato 4 giugno 2011, i risultati della qualifica

1 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’42”413
2 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’42”429
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’42”728
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’42”742
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’42”749
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’43”202
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’43”223
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’43”228
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’43”447
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’43”656
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’43”734
12 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’43”764
13 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’44”068
14 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’44”501
15 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’45”661
16 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – senza tempo