gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
4 Lug [16:48]

Montmelò, gara: dominio di Lorenzo

Jorge Lorenzo domina. Non solo nella gara di Barcellona della Moto GP, ma soprattutto nel campionato. Per lo spagnolo si tratta della quinta vittoria stagionale, la terza consecutiva, e nelle restanti gare che mancano per arrivare alle sette disputate ha ottenuto il secondo posto. Un successo importante perché arriva sulla pista che lo scorso anno lo vide sconfitto da Valentino Rossi all’ultima curva. Una rivincita certamente parziale che comunque non toglie al majorchino della Yamaha il gusto di festeggiare davanti al suo pubblico. Sul secondo gradino del podio sale un altro isapnico, Dani Pedrosa, che porta a termine una corsa di rimonta dopo essere finito lungo alla prima curva perdendo ben sette posizioni. Un recupero importante che arriva anche in contemporanea alla debacle del compagno Andrea Dovizioso che è in lotta con lui per la piazza d’onore nel mondiale. Il forlivese cade nel finale mentre era terzo, concludendo sotto la bandiera quattordicesimo.

Dell’errore di Dovizioso ne approfitta Casey Stoner, che dopo aver segnato il miglior tempo nel warm-up conquista il secondo podio consecutivo della stagione, e si porta a soli due punti da Nicky Hayden in campionato. Lo statunitense, oggi solo ottavo, è appaiato a Randy De Puniet, che dopo la prima fila in qualifica riesce a concludere al quarto posto, ripagando in parte il team di Lucio Cecchinello per gli sforzi fatti. Prossimo appuntamento stagionale al Sachsenring il 18 luglio.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

L’ordine di arrivo di gara, domenica 4 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 25 giri in 43’22”805
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 4”754
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 4”956
4 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 18”057
5 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 21”361
6 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 21”503
7 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 24”181
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 27”941
9 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 28”046
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 32”439
11 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 38”406
12 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 58”257
13 – Kosuke Akiyoshi (Honda) – Interwetten – 1’09”348
14 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’32”402
15 – Wataru Yoshikawa (Yamaha) – Yamaha – 1’35”237

Ritirati
13° giro - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac
5° giro - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini


Giro più veloce: Andrea Dovizioso 1’43”154

Il campionato
1. Lorenzo 165; 2. Pedrosa 113; 3. Dovizioso 91; 4. Hayden & De Puniet 69; 6. Stoner 67; 7. Rossi 61; 8. Spies 59; 9. Melandri & Simoncelli 39