formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leadership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
15 Lug [15:07]

Mugello - Gara
Lorenzo domina sin dal via

"Sono molto contento, ho guidato pulito e riuscendo ad andare un po' sotto l'1 e 47 ho preso il margine per finirà la gara in tranquillità". Nelle parole di Jorge Lorenzo la sintesi della gara, con lo spagnolo della yamaha che ha preso la testa dopo due curve e ha pian piano aumentato il vantaggio arrivando sotto la bandiera del tutto indisturbato, come lucidamente certifica anche Pedrosa "Ci ho ho provato - dice il pilota Honda - ma la gomma posteriore ad un certo punto è andata un po' in crisi ed ho lasciato perdere".
Se i primi due posti non sono mai stati in discussione, così non è stato per le posizioni di rincalzo con Andrea Dovizioso che proprio negli ultimi giri si è ripreso di forza il terzo posto, che il tedesco Bradl gli aveva "scippato" dopo un bon avvio.
Terzo posto che però sembra stare un po' stretto per le ambizioni del romagnolo del team Monster Yamaha : "Sinceramene sognavo in qualche cosa di più, ma va bene così, stiamo lavorando bene".
Quinto posto finale per Valentino Rossi che in gara è riuscito ad essere il primo Ducatista in pista, riuscendo a superare Nicky Hayden proprio nell'ultimo giro
Da dimenticare la giornata di Casey Stoner il quale, dopo un errore che lo ha portato a finire nella ghiaia, è terminato all'ottavo posto dopo un sorpasso molto ai limiti con tanto di spallata a Bautista.

Domenica 15 luglio 2012, gara

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 23 giri in 41'37"477
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 5"223
3 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 10"665
4 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 10"711
5 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 11"017
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 12"059
7 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 12"235
8 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 30"617
9 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 31"728
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 34"589
11 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 57"862
12 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 59"963
13 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'11"200
14 - James Ellison (ART) - Bird - 1'11"458
15 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'11"828
16 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1 giro

Giro veloce: Dani Pedrosa in 1'47"705

Ritirati

Colin Edwards (Suter) - Forward
Yonny Hernandez (BQR) - Avintia
Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda
Michele Pirro (FTR) - Gresini

Il campionato
1.Lorenzo 185; 2.Pedrosa 166; 2.Stoner 148; 4.Dovizioso 108; 5.Crutchlow 95; 6.Rossi 82; 7.Bradl 75; 8.Hayden 74; 9. Bautista 73; 10.Spies 66.