FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leaership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 2
Caranta in pole, Colnaghi secondo

Massimo Costa - Dutch Photo Jules Caranta si è aggiudicato la pole nella seconda qualifica della Eurocup-3 a Spielberg. Il r...

Leggi »
Regional European

Spa - Qualifica 2
Al Dhaheri governa il meteo

Davide AttanasioUna qualifica bizzarra, anche se a Spa di bizzarro c'è veramente poco. Insomma, ce lo si può anche aspet...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo in Formula E. Vincendo l’E-Pr...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
14 Lug [15:27]

Mugello - Qualifica
Magnifica pole di Pedrosa

Caldo sugli spalti e caldo sulla pista del Mugello dove Dani Pedrosa strappa il record della pista a Jorge Lorenzo e segna la pole in 1'47"282. Seconda partenza al palo per lo spagnolo della Honda dopo la gara di Le Mans.
Problemi invece per il connazionale della Yamaha che proprio nel giro buono ha dovuto rialzarsi e prendere la strada dei box per un probabile problema di elettronica.
Ma la vera sorpresa è stata la battaglia per il terzo posto tra le due Ducati di Barbera e di Hayden con il pilota del team Pramac ad avere la meglio sulla moto ufficiale dello statunitense.
Solo quinto e un po' in ombra Casey Stoner, mentre il primo degli italiani è ancora una volta Andrea Dovizioso anche se solo in settima posizione.
Ancora una prestazione da incubo, invece, per Valentino Rossi, decimo nel ranking e distante oltre un secondo e due dal leader. Purtroppo il pesaresi è sempre più vicino ai tempi delle moto CRT, categoria che ancora una volta ha visto la supremazia di Aleix Espargaro.

Sabato 14 luglio 2012, qualifica

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'47"284
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'47"423
3 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'47"545
4 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'47"671
5 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'47"689
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"749
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"751
8 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'47"751
9 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'48"149
10 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'48"502
11 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'48"894
12 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'49"387
13 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'49"450
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini -1'50"263
15 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'50"610
16 - James Ellison (ART) - Bird - 1'50"812
17 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'51"384
18 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'51"242
19 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'51"348
20 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'51"473