E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
10 Ott [15:32]

Nakasuga wild-card Yamaha
a Motegi per il sesto anno di fila

Jacopo Rubino

Ormai è una tradizione: per la sesta volta consecutiva dal 2012, Katsuyuki Nakasuga sarà al via come wild-card al Gran Premio del Giappone. L'esperto collaudatore Yamaha correrà con una versione laboratorio della M1, antipasto del modello 2018, e verrà schierato sotto le insegne del team "Yamalube Yamaha Factory Racing", entità distaccata rispetto alla squadra ufficiale di Valentino Rossi e Maverick Vinales.

"Questa partecipazione ha l'obiettivo di valutare lo sviluppo della moto, e di scoprire qualche aspetto in più che potrà essere sfruttato nelle prossime evoluzioni", ha commentato il rider nipponico. "Anche per me, sarà l'opportunità di confrontarmi con i migliori del mondo".

Nelle sue precedenti apparizioni in MotoGP, Nakasuga è sempre andato a punti: sul circuito di Motegi spicca l'ottavo posto del 2015, ma non bisogna dimenticare l'incredibile seconda piazza conquistata a Valencia nel 2012, quando venne chiamato in sostituzione di Ben Spies. Con il marchio di Iwata, di cui è un fedelissimo, il 36enne Nakasuga ha vinto inoltre le ultime tre edizioni della prestigiosa 8 Ore di Suzuka, e vanta sette titoli nel campionato Superbike nazionale.

Considerando la presenza di Hiroshi Aoyama sulla Honda del team Marc VDS, lasciata libera dall'infortunato Jack Miller, la classe regina potrà contare su ben due piloti del Sol Levante sulla griglia. Il tutto in attesa dell'arrivo di Takaaki Nakagami dalla Moto2, nel 2018 a tempo pieno con la scuderia LCR di Lucio Cecchinello.