Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
10 Ott [15:32]

Nakasuga wild-card Yamaha
a Motegi per il sesto anno di fila

Jacopo Rubino

Ormai è una tradizione: per la sesta volta consecutiva dal 2012, Katsuyuki Nakasuga sarà al via come wild-card al Gran Premio del Giappone. L'esperto collaudatore Yamaha correrà con una versione laboratorio della M1, antipasto del modello 2018, e verrà schierato sotto le insegne del team "Yamalube Yamaha Factory Racing", entità distaccata rispetto alla squadra ufficiale di Valentino Rossi e Maverick Vinales.

"Questa partecipazione ha l'obiettivo di valutare lo sviluppo della moto, e di scoprire qualche aspetto in più che potrà essere sfruttato nelle prossime evoluzioni", ha commentato il rider nipponico. "Anche per me, sarà l'opportunità di confrontarmi con i migliori del mondo".

Nelle sue precedenti apparizioni in MotoGP, Nakasuga è sempre andato a punti: sul circuito di Motegi spicca l'ottavo posto del 2015, ma non bisogna dimenticare l'incredibile seconda piazza conquistata a Valencia nel 2012, quando venne chiamato in sostituzione di Ben Spies. Con il marchio di Iwata, di cui è un fedelissimo, il 36enne Nakasuga ha vinto inoltre le ultime tre edizioni della prestigiosa 8 Ore di Suzuka, e vanta sette titoli nel campionato Superbike nazionale.

Considerando la presenza di Hiroshi Aoyama sulla Honda del team Marc VDS, lasciata libera dall'infortunato Jack Miller, la classe regina potrà contare su ben due piloti del Sol Levante sulla griglia. Il tutto in attesa dell'arrivo di Takaaki Nakagami dalla Moto2, nel 2018 a tempo pieno con la scuderia LCR di Lucio Cecchinello.