formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
11 Gen [14:50]

Novità per la sicurezza
Obbligatorie le tute con airbag

Jacopo Rubino

Svolta storica per la sicurezza in MotoGP, e per le altre classi del Motomondiale: dal 2018 tutti i piloti iscritti a tempo pieno dovranno scendere in pista con tute dotate di airbag, in ogni sessione. Il sistema dovrà proteggere ("almeno", si precisa) la zona delle spalle e delle clavicole, azionandosi in caso di incidente. Sarà opzionale aggiungere una protezione per la schiena, a patto che possa coprire l'intera spina dorsale.

La Federazione, insieme a Dorna e IRTA, ha previsto linee guida da seguire per tutti i fornitori, ma saranno comunque consentite alcune piccole variazioni in base alle differenti specifiche e alle caratteristiche fisiche di ogni pilota.

I sistemi di airbag, ovviamente, verranno sottoposti a vari test per ottenere l'omologazione, relativi ad esempio alle batterie per il funzionamento, l'elettronica di gestione e i tempi di gonfiaggio dei cuscini. Ci saranno inoltre misure studiate per prevenire azionamenti accidentali, o a evitare che questi possano causare cadute o difficoltà nel controllo della moto da parte dei piloti. Gli airbag, poi dovranno essere realizzati senza che siano necessarie parti aggiuntive da montare sulle moto, con le quali non dovranno avere alcun collegamento: da qui infatti il requisito delle batterie.

A essere esentati dall'utilizzo obbligatorio saranno le wild-card ed eventuali sostituti, ma in questo caso solo per i primi due Gran Premi a cui parteciperanno. Dopodiché, anche per loro saranno in vigore le stesse normative dei piloti titolari.