IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
7 Lug 2025 [21:33]

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano

La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non pochi grattacapi alle squadre. Infatti, sono diversi i piloti che corrono sia nel campionato riservato alle monoposto elettriche che nel Mondiale Endurance. Tra questi c’è Nyck De Vries che, come da contratto, sarà impegnato con Toyota nel WEC. L’olandese lascerà vacante il sedile della Mahindra e, al suo posto, farà l’esordio in Formula E Felipe Drugovich.

Campione del FIA Formula 2 nel 2022, il brasiliano ricopre il ruolo di pilota di riserva in Aston Martin Formula 1. Il suo nome era circolato sempre più insistentemente a seguito dell’ipotetica sostituzione nel GP del Canada di Lance Stroll, ancora convalescente dopo dell’intervento al polso, e poi sfumata. Oltre alla massima serie, Drugovich ha preso parte anche alla recente 24 Ore di Le Mans con la Cadillac V-Series.R LMDh, esperienza terminata anzitempo per via del ritiro.

Sebbene l’E-Prix di Berlino segnerà l’esordio ufficiale in Formula E, il brasiliano aveva già avuto occasione di saggiare le monoposto elettriche. Infatti, proprio sul cittadino di Tempelhof, Drugovich due anni fa aveva preso parte ai Rookie Test al volante della Maserati Tipo Folgore. Per il brasiliano si apre ora una nuova chance firmata Mahindra. Team che, dall’inizio di quest’anno, è in costante crescita come confermato dai buoni risultati ottenuti da Edoardo Mortara e dallo stesso De Vries.