F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
12 Gen [10:34]

La Honda conferma Puig
come nuovo team manager

Jacopo Rubino

In occasione del salone di Tokyo, consueta sede di annunci per la stagione sportiva, la Honda ha confermato il nome del suo nuovo team manager in MotoGP: si tratta di Alberto Puig. Lo spagnolo raccoglie l'eredità del torinese Livio Suppo, che al termine del campionato 2017 ha deciso a sorpresa di lasciare il mondo delle corse.

Ex centauro di buon livello (nella classe 500 ha ottenuto sette podi e una vittoria, nel 1995 a Jerez), Puig è considerato uno dei principali scopritori di talenti nel paddock, lanciando fra gli altri Toni Elias, Casey Stoner e soprattutto Dani Pedrosa, di cui è stato manager fino al 2013. I rapporti con la galassia HRC, sempre molto stretti, in questi anni sono proseguiti dirigendo i campionati addestrativi Asia Talent Cup e British Talent Cup, dei quali la casa giapponese è fornitore unico.

"Sono stato insieme la Honda per gli ultimi 25 anni della mia carriera, prima come pilota e poi da team manager nelle cilindrate più piccole, quindi come coach dei piloti asiatici. Avere questo incarico in una delle squadre più forti della MotoGP per me è un grande onore", ha dichiarato Puig. "Saremo pronti ancora una volta a lottare per il titolo, con umilità ma anche con determinazione".

Il "debutto" sul campo del 51enne di Barcellona è previsto con primi test 2018 a Sepang, dal 28 al 30 gennaio. In questa posizione Puig farà riferimento a Tetsuhiro Kuwata, direttore generale di HRC, che ha commentato: "Diamo ad Alberto un caloroso benvenuto e gli auguriamo buona fortuna per il suo lavoro. È parte della famiglia HRC da tanti anni, contiamo nelle sue capacità e nella sua esperienza".