formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
17 Ott [8:48]

Phillip Island, Libere 2:
Stoner ipoteca la pole position

Miglior tempo per Casey Stoner nella seconda ed ultima sessione di prove libere disputatasi sulla pista di Phillip Island. L’australiano della Ducati ferma il cronometro a 1’30”626, precedendo lo spagnolo della Honda, Dani Pedrosa, di soli 48 millesimi. Solo terzo Valentino Rossi, autore del miglior tempo venerdì, che paga tre decimi alla Ducati del campione del mondo 2007.

Quarto, seppur con margine di miglioramento, Jorge Lorenzo che non ha potuto terminare il lavoro pianificato a causa della pioggia caduta negli ultimi venti minuti del turno. Buon recupero comunque per la Yamaha del majorchino che accusa però mezzo secondo dal suo caposquadra e leader di campionato pesarese.

Si conferma al top anche Alex De Angelis che col quinto tempo ha l’opportunità in qualifica di conquistare le prime file ed ambire ad una gara sotto i riflettori che gli permetta di giocarsi le ultime chance di restare in Moto GP. Ottimo Mika Kallio,sesto con la seconda Ducati in pista ancora una volta meglio dell’ufficiale Nicky Hayden, decimo.

Da segnalare un curioso incidente per Marco Melandri che ha centrato in pieno un gabbiano nel rettilineo principale del circuito. Il ravennate lamenta dolori alla mano sinistra che dovrebbero essere risolti dalla Clinica Mobile del Dottor Costa prima delle qualifiche.

Antonio Caruccio

I tempi del 2° turno libero, sabato 17 ottobre 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’30”626
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Hrc – 1’30”674
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’30”901
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1’31”427
5 - Alex de Angelis (Honda) – Gresini – 1’31”707
6 - Mika Kallio (Ducati) - Pramac - 1’31”696
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - Hrc - 1’32”176
8 - Toni Elias (Honda) – Gresini - 1’32”185
9 - Marco Melandri (Kawasaki) - Hayate - 1’32”303
10 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1’32”403
11 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1’32”443
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1’32”905
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1’33”017
14 - Randy de Puniet (Honda) - LCR - 1’33”261
15 - Gabor Talmacsi (Honda) - Scot - 1’33”471
16 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’33”591