formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
15 Ott [9:01]

Phillip Island, qualifica
La pole non sfugge a Stoner

Non scappa a Casey Stoner la pole position nella gara di casa in Australia, teatro del sedicesimo appuntamento del campionato Moto GP 2011. Il cangurotto della Honda potrebbe conquistare domani il suo secondo mondiale nella classe regina delle due ruote. Con il crono di 1’29”975, Casey ha preceduto di ben mezzo secondo il rivale in campionato Jorge Lorenzo, portacolori Yamaha, che proverà in tutti i modi a rallentare la rincorsa all’iride del suo successore. Terzo tempo per Marco Simoncelli, che già lo scorso anno aveva dato dimostrazione di un buon potenziale su questo tracciato.
Miglior risultato della stagione invece per Alvaro Bautista, sorprendentemente quarto con la Suzuki, davanti alla Honda di Andrea Dovizioso, ormai prossimo a lasciare la casa alata a fine anno. Chiude la seconda fila Nicky Hayden sesto, mentre è deludente il risultato di Valentino Rossi, tredicesimo.

Sabato 15 ottobre 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’29”975
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’30”448
3 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’30”599
4 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’30”714
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’30”780
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’30”792
7 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’30”835
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’30”871
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’31”237
10 – Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’31”583
11 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’31”635
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’31”889
13 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’31”237
14 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’32”023
15 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’32”054
16 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’32”503
17 – Damian Cudlin (Ducati) – Pramac – 1’36”666