formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
9 Lug [14:13]

Repsol e Honda rinnovano,
sponsorizzazione fino al 2020

Jacopo Rubino

È la partnership forse più iconica della MotoGP, che continuerà fino alla fine del 2020: Honda e Repsol hanno prolungato l'accordo di sponsorizzazione iniziato addirittura nella stagione 1995, nella vecchia classe 500. Il prossimo sarà il 25esimo anno che vedrà insieme la casa giapponese e il colosso petrolifero spagnolo, che in questo periodo hanno festeggiato in tutto 163 vittorie e 13 titoli piloti, oltre a sette campionati a squadre (trofeo, questo, istituito solo nel 2002).

"Siamo felici di aver rinnovato questa alleanza, che va ben oltre la tradizionale sponsorizzazione", ha sottolineato Begoña Elices García, responsabile delle attività di comunicazione Repsol. Il rapporto è infatti anche di tipo tecnico, con un collegamento fra il centro di ricerca situato a Móstoles e i laboratori Honda di Saitama.

"Nei prossimi anni continueremo a lavorare su nuovi sviluppi tecnologici, collaudando nuovi prodotti per il settore automotive e, ovviamente, per andare a caccia dei più grandi successi".

Nel 2019 il team ufficiale HRC sarà composto dall'iridato in carica Marc Marquez e da Jorge Lorenzo, che andrà a sostituire Dani Pedrosa.