indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Lug [15:40]

Sachsenring - Qualifica
Marquez beffa Petrucci allo scadere

Marco Minghetti

E sono nove. Proprio quando sembrava che l’imbattibilità di Marc Marquez sulla sua pista feticcio stesse per crollare, il pilota spagnolo della Honda ha trovato lo spunto vincente a soli 20 secondi dalla bandiera a scacchi, strappando a Danilo Petrucci una pole position che sembrava ormai acquisita. “L’anno corso è finita un una maniera simile anche se sul bagnato con Danilo sempre secondo”. - Ha poi raccontato col solito sorriso guascone Marquez nel dopo prove, festeggiando anche il nuovo record della pista - “Oggi è stata davvero dura e mi sono trovato a tentare il tutto per tutto con l’ultimo pneumatico montato. Ho commesso un errore ma non mi sono voluto arrendere e sono riuscito lo stesso a centrare il miglior tempo”.

Aria un poco afflitta all’angolo Ducati, con il futuro ufficiale Petrucci a commentare comunque un ottimo secondo posto con la Desmosedici del team Pramac: “Dai, sono contento lo stesso. Devo ringraziare Jorge che di fatto mi ha tirato in occasione del mio giro veloce, e comunque in questi giorni sono sempre lì con il secondo tempo…”. Più ombroso Jorge Lorenzo che scuote la testa: “Sono dispiaciuto perché ho fatto un errore all’ultima curva”.
Ancora una volta indietro, invece, i due piloti Yamaha, con Maverick Viñales autore del quarto tempo, davanti all’altra Ducati di Andrea Dovizioso e al compagno Valentino Rossi che chiude la seconda fila.

Sabato 14 luglio, qualifica

1 - Marc Marquez (Honda) - Repsol - 1’20”270
2 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1’20”295
3 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1’20”327
4 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha - 1’20”441
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1’20”444
6 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1’20”532
7 - Cal Crutchlow (Honda) - Repsol - 1’20”675
8 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1’20”682
9 - Alvaro Bautista (Ducati) - Nieto - 1’20”700
10 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1’20”831
11 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1’20”847
12 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR - 1’20”938
13 - Aleix Espargaro (Aprilia) - Gresini - 1’20”972 - Q1
14 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 - 1’21”059 - Q1
15 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1’21”183 - Q1
16 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'21"242 - Q1
17 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'21”287 - Q1
18 - Hafizh Syahrin (Yamaha) - Tech 3 - 1'21”546 - Q1
19 - Tito Rabat (Ducati) - Avintia - 1'21”749 - Q1
20 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'21"995 - Q1
21 - Stefan Bradl (Honda) - Marc VDS - 1'21”802 - Q1
22 - Thomas Luthi (Honda) - Marc VDS - 1'22”012 - Q1
23 - Karel Abraham (Ducati) - Nieto - 1’22”159 - Q1
24 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia - 1’22”709 - Q1