GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Mag [9:55]

Shanghai, libere 2
Stoner è il più veloce

Si ripete sul tracciato cinese di Shanghai il dualismo cha ha visto protagonisti in mattinata Valentino Rossi e Casey Stoner, anche se questa volta i ruoli si sono invertiti. Dopo che Rossi è risultato il più rapido nel primo turno, nel pomeriggio è il campione del mondo della Ducati a segnare il primo tempo in 2’00”163, che tuttavia non vale a Stoner il miglior crono di giornata, che resta quello della mattina del pilota italiano di casa Yamaha.

Si conferma concreta anche la Honda, che con il leader di campionato Dani Pedrosa mantiene il terzo posto e Nicky Hayden in sesta posizione. La moto giapponese è l’unica gommata Michelin ad impensierire i piloti Bridgestone, dato che al quarto posto c’è la Honda del Team Gresini di Shyna Nakano, che monta però copertura nipponiche, come la Kawasaki di John Hopkins, l’altra Honda Bridgestone di Alex De Angelis e la Suzuki di Loris Capirossi. Chiudono la top ten la Honda di Andrea Dovizioso e la Yamaha di Colin Edwards, entrambi con gomme Michelin.

Migliora Marco Melandri rispetto al primo turno di prove libere, risalendo sino al quattordicesimo posto. Non ha invece preso parte al secondo turno di prove Jorge Lorenzo, che dopo la caduta della mattina ha accusato dolori al ginocchio e ad entrambe le caviglie, di cui si sospetta la frattura, motivo per cui è stato sottoposto ad un esame ai Raggi-X.

Antonio Caruccio

I tempi del 2° turno libero, venerdì 2 maggio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 2'00"163
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 2'00"215
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 2'00"361
4 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 2'00"553
5 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 2'00"591
6 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 2'00"607
7 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 2'00"931
8 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 2'00"964
9 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 2'01"027
10 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"064
11 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'01"326
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 2'01"504
13 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"798
14 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 2'01"913
15 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 2'02"002
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'02"348
17 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 2'02"407