GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
2 Mag [5:24]

Shanghai, libere 1:
Valentino Rossi apre il week-end

In Cina non sembra essere passato il tempo, perché dopo un anno ritroviamo al vertice della classifica i due piloti che si giocarono qui la vittoria nel 2007: Valentino Rossi e Casey Stoner, che hanno chiuso al comando la prima sessione di prove libere, dopo un reciproco e vivace avvicendamento al top della graduatoria. Rossi con la sua Yamaha gommata Bridgestone, è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro dei 2 minuti, girando in 1’59”906, distanziando di 412 millesimi la Ducati del Campione del Mondo, che conferma il buono stato di forma delle gomme Bridgestone, con il costruttore nipponico deciso a conquistare in Cina il successo, dopo che a Estoril e a Jerez furono le Michelin ad ottenere la vittoria.

Non male però anche le Honda, con Dani Pedrosa che chiude al terzo posto, precedendo Andrea Dovizioso, ormai diventato non più un outsider, ma una presenza fissa nelle posizioni di vertice. Quindi l’americano John Hopkins, che in oriente festeggia il suo centesimo gran premio, precedendo con la sua Kawasaki la Sukuzi di Loris Capirossi, per meno di un decimo.

Solo quindicesimo tempo per Jorge Lorenzo, tornato in sella alla sua Yamaha dopo l’operazione di due settimane fa al polso, che chiude il primo turno di prove libere con un distacco di 2”615, autore di una caduta nella seconda metà della sessione.
Per quel che riguarda i colori italici, non si è mal comportato Alex De Angelis, quattordicesimo, mentre ancora una prestazione difficile per Marco Melandri, che a bordo della Ducati chiude la classifica in diciottesima posizione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 maggio 2008

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'59"906 - 24
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 2'00"318 - 21
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 2'00"819 - 12
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 2'00"974 - 18
5 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 2'01"153 - 17
6 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 2'01"249 - 20
7 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"287 - 15
8 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 2'01"419 - 21
9 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 2'01"513 - 20
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 2'01"588 - 20
11 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 2'01"984 - 19
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 2'02"026 - 13
13 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 2'02"901 - 10
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'02"199 – 17
15 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 2'02"480 - 9
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 2'02"521 – 16
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'03"174 - 21
18 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 2'04"857 - 7