GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Mag [9:16]

Shanghai, qualifica
Edwards batte Rossi

Colin Edwards conquista la pole position nel GP di Cina della Moto GP; si tratta della quarta pole consecutiva per la Yamaha, che dopo essere partita al palo con Jorge Lorenzo nelle prime tre gare, trova il pilota texano del team Tech 3 davanti a tutti, cogliendo anche la prima pole della Michelin in questa stagione. Buono stato di forma generale per la Yamaha, che con la moto gommata Bridgestone di Valentino Rossi ha conquistato la seconda posizione, precedendo Casey Stoner, che con la Ducati conquista la partenza in prima fila, unica volta nel 2008.

Strepitosa la posizione di Lorenzo, che con la frattura alla caviglia e il dolore persistente dovuto alla caduta di ieri, ha conquistato la quarta posizione precedendo il suo avversario in campionato, Dani Pedrosa, parso in difficoltà non sul passo di gara, ma sulla prestazione in qualifica della sua Honda Michelin, che ha accusato il colpo rispetto ai diretti avversari. Decisamente positivo il sesto posto di Loris Capirossi, che con la Sukuzi ottiene un’importante sesta posizione, che può far ben sperare ai giapponesi di ripetere il podio conquistato da John Hopkins lo scorso anno.

Rinato sembra invece essere James Toseland, che dopo aver passato un inizio di week-end non facile, qualifica la sua Yamaha in settima posizione, davanti a Chris Vermeulen, con la Suzuki e le Honda di Randy De Puniet e Nicky Hayden a chiudere la top ten. Ad inizio turno Andrea Dovizioso scivola in entrata di curva a causa delle gomme fredde, mentre Pedrosa conquista la pole provvisoria davanti a Rossi, Stoner e Melandri, che con le gomme da gara ha un ottimo passo, potendo domani competere per le posizioni di vertice. Quando si montano le gomme morbide è Capirossi a portarsi davanti ad Hayden, mentre Pedrosa compromette la sua prestazione con un’imbarcata che lo costringe ad abortire il giro.

A venti minuti dal termine è Rossi a balzare al vertice della classifica in 1’53”302, scavalcato da Edwards con tre decimi di vantaggi. Momento di paura per Lorenzo che in uscita dalla curva che immette sul rettilineo di partenza accusa una pericolosa imbarcata, con la moto che ha sobbalzato per ben tre volte. Hayden cade a metà del tracciato, correndo in tempo record per rientrare ai box e riprendere la sessione di qualifiche, con Stoner che precede Edwards in pole provvisoria per 43 millesimi, mentre anche Shinya Nakano cade. Con gomme nuove è strepitosa la prestazione di Edwards, che distacca Rossi di quasi 4 decimi, ma domani è prevista pioggia e i valori mostrati in pista questi giorni potrebbero essere totalmente scombinati.

Antonio Caruccio

Nella foto, Colin Edwards

I tempi della qualifica, sabato 3 maggio 2008

1 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'58"139
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'58"494
3 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'58"591
4 – Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'58"711
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'58"855
6 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'58"941
7 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'59"254
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'59"325
9 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'59"357
10 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'59"507
11 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'59"559
12 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'59"678
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'59"716
14 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'59"740
15 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'59"933
16 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 2'00"316
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'00"760
18 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 2'00"838