F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
16 Giu [18:19]

Silverstone - Qualfiica
Bautista sorprende tutti

Massimo Costa

Chi sbaglia meno... Alvaro Bautista, 27 anni, ha alzato la mano, lui di errori particolarmente importanti non ne ha commessi e si è preso la pole del GP di Gran Bretagna a Silverstone. Un primo tempo a sorpresa che riporta in alto prima di tutto il team Gresini e mette davanti a tutti un team satellite della Honda come non capitava dai tempi non lontani di Marco Simoncelli. Per Bautista una prestazione di grande prestigio; spagnolo, continuamente costretto a vivere all'ombra dei connazionali Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, questa volta ha messo tutti in riga. Lorenzo ha commesso un errore nel suo giro migliore ed è finito quarto proprio davanti a Pedrosa, il quale non ha confidenza con la ruota anteriore.

A cinque minuti dal termine, la pioggia ha messo fine alla battaglia per la pole. Al fianco di Bautista ci sarà un risorto Ben Spies con la Yamaha ufficiale e Casey Stoner con la Honda. L'australiano ha avuto a che fare con problemi di chattering sulla sua moto. La prima Ducati è quella satellite affidata alla Pramac e condotta da Hector Barbera, ottimo sesto. La sua prestazione non dice nulla di buono per la Ducati ufficiale che ha visto i suoi piloti cadere nella medesima curva: alla fine Nicky Hayden è risultato settimo e Valentino Rossi decimo. Andrea Dovizioso è ottavo con la Yamaha Tech 3 e l'elettronica in uso al team ufficiale. Ma non ne ha tratto troppo beneficio a quanto pare. Non ha partecipato alla sessione di qualifica per una caduta nel turno libero del mattino, Cal Crutchlow, compagno di Dovizioso. L'inglese ha riportato danni ad una caviglia.

Sabato 16 giugno 2012, qualifica

1 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'03"303
2 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 2'03"409
3 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 2'03"423
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 2'03"763
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 2'03"835
6 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 2'03"876
7 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 2'04"162
8 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 2'04"304
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'05"035
10 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 2'05"416
11 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 2'06"283
12 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 2'06"303
13 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 2'06"814
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 2'07"016
15 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 2'07"376
16 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 2'07"511
17 - James Ellison (ART) - Bird - 2'08"228
18 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 2'08"686
19 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 2'10"092
20 - Karel Abraham (Ducati) - AB - no time
21 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - no time
9 -