Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
11 Giu [16:59]

Silverstone, qualifica: nessuno ferma Stoner

Sembra che nessuno riesca a fermare Casey Stoner. Ci aveva provato ad inizio anno Valentino Rossi, stendendolo come un birillo, ma in pista l’australiano è imbattibile. Sembrava poterci provare Dani Pedrosa, prima di abbattuto da Marco Simoncelli a Le Mans, ma adesso l’australiano è solo al vertice. Col tempo di 2’02”020 il portacolori del team Hrc ha preceduto in pole position, la quarta dell’anno, di due decimi scarsi l’italiano del team Gresini, mentre il campione del mondo in carica ed attuale leader del campionato Jorge Lorenzo. Il portacolori di casa Yamaha rischia il sorpasso già dalla gara di domenica, data anche la vicinanza del compagno Ben Spies, sempre più aggressivo e competitivo in sella alla M1 ufficiale. Quinto tempo per il forlivese Andrea Dovizioso, mentre è ottimo il sesto posto dell’esordiente Karel Abraham, con la prima delle Ducati in classifica. Solo tredicesimo Valentino Rossi. Non sarà al via della gara di domani Cal Crutchlow, che cadendo ha rimediato la frattura della clavicola ed un trauma cranico, come il compagno Colin Edwards, che saltò la corsa di Barcellona la scorsa settimana, col team Tech 3 che non riesce quindi a schierare entrambi i propri piloti in griglia.

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 11 giugno 2011, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 2’02”020
2 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’02”208
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’02”237
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 2’02”677
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 2’03”212
6 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 2’04”151
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’04”304
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’04”508
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 2’04”520
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac - 2’04”589
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini - 2’04”919
12 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’05”164
13 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 2’05”781
14 - Toni Elias (Honda) – LCR – 2’05”862
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 2’06”256
16 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 2’07”911