F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
11 Giu [16:59]

Silverstone, qualifica: nessuno ferma Stoner

Sembra che nessuno riesca a fermare Casey Stoner. Ci aveva provato ad inizio anno Valentino Rossi, stendendolo come un birillo, ma in pista l’australiano è imbattibile. Sembrava poterci provare Dani Pedrosa, prima di abbattuto da Marco Simoncelli a Le Mans, ma adesso l’australiano è solo al vertice. Col tempo di 2’02”020 il portacolori del team Hrc ha preceduto in pole position, la quarta dell’anno, di due decimi scarsi l’italiano del team Gresini, mentre il campione del mondo in carica ed attuale leader del campionato Jorge Lorenzo. Il portacolori di casa Yamaha rischia il sorpasso già dalla gara di domenica, data anche la vicinanza del compagno Ben Spies, sempre più aggressivo e competitivo in sella alla M1 ufficiale. Quinto tempo per il forlivese Andrea Dovizioso, mentre è ottimo il sesto posto dell’esordiente Karel Abraham, con la prima delle Ducati in classifica. Solo tredicesimo Valentino Rossi. Non sarà al via della gara di domani Cal Crutchlow, che cadendo ha rimediato la frattura della clavicola ed un trauma cranico, come il compagno Colin Edwards, che saltò la corsa di Barcellona la scorsa settimana, col team Tech 3 che non riesce quindi a schierare entrambi i propri piloti in griglia.

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 11 giugno 2011, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 2’02”020
2 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’02”208
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’02”237
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 2’02”677
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 2’03”212
6 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 2’04”151
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’04”304
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’04”508
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 2’04”520
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac - 2’04”589
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini - 2’04”919
12 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’05”164
13 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 2’05”781
14 - Toni Elias (Honda) – LCR – 2’05”862
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 2’06”256
16 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 2’07”911