Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
27 Nov [23:03]

Test Jerez, 2° giorno: Rossi si porta al vertice

Sono terminati i test della Moto GP per l'anno 2009. Con la due giorni iberica di Jerez de la Frontera si sono spenti i motori delle 800cc che si riaccenderanno nel 2009 in occasione delle prove di febbraio in preparazione alla nuova stagione. Dopo che ieri il più veloce è stato Dani Pedrosa, nell'ultimo giorno il miglior tempo è stato fatto segnare dal campione del mondo Valentino Rossi in 1'39"429, al termine dei 54 giri affrontati.

Nella mattina la pista spagnola era bagnata dalla pioggia della notte, ma in condizioni di asciutto Dani Pedrosa conclude al secondo posto con due centesimi di ritardo dal pesarese, dimostrando che nel 2008 sarebbe stato un sicuro pretendente al titolo, se l'infortunio della Germania non lo avesse messo KO per tre gare consecutive.

Buono il terzo tempo di Jorge Lorenzo, costante nel rendimento e nello sviluppo, che sta studiando un inizio 2009 pari a quello della stagione appena conclusa, che lo hanno portato a tre pole consecutive ed una vittoria. Il team Gresini intanto ha effettuato un ottimo lavoro in questi ultimi test dell'anno, piazzando Toni Elias ed Alex De Angelis ai margini della Top Five.

La Ducati, orfana di Casey Stoner in pista, ottiene solo il sesto tempo con Hayden in versione ufficiale, mentre è a dir poco strepitoso il tempo del finlandese Mika Kallio, che in una sola giornata ha abbassato il suo limite di oltre due secondi, portandosi in settima piazza assoluta.

Ora la Moto GP si prende una vacanza sino a febbraio, quando dal 5 al 7 tutti scenderanno in pista a Sepang in Malesia.

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 2° giorno di test , giovedì 27 novembre 2008

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’39"429 - 54 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’39”447 - 47
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'40"426 - 58
4 – Toni Elias (Honda) - Gresini – 1’40"448 - 56
5 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’40”486 - 49
6 – Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”486 - 70
7 – Mika Kallio (Ducati) – Alice Team – 1’40”564 - 54
8 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"604 - 39
9 – Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 1’40”856 - 48
10 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’40"966 - 46
11 – Niccolò Canepa (Ducati) – Alice Team – 1’41"077 - 48
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"740 - 45
13 - Vittoriano Guareschi (Ducati) - Ducati - 1'42"906 - 46
14 – Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’42”918 - 60