formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Nov [22:46]

Test Jerez, 1° giorno: Subito Dani Pedrosa al comando

Si è conclusa sulla pista di Jerez la prima giornata di test della Moto GP in versione ufficiale 2009. Il più veloce, sulla pista di casa, è risultato lo spagnolo Dani Pedrosa in sella alla Honda, con cui vinse proprio su questo tracciato la gara del 2008. Lo spagnolo porta il sorriso nel box nipponico, coadiuvato da Andrea Dovizioso, al suo primo vero test con la Hrc ufficiale in quanto nelle prove post-valencia non ha avuto l'opportunità di approfondire la conoscenza della moto.

Il forlivese con il crono di 1'43"948 aveva fatto segnare il miglior tempo nella mattinata, abbassato poi notevolmente nel pomeriggio. Il secondo tempo assoluto a fine giornata è stato fatto segnare dalla nuova Yamaha M1 di Valentino Rossi, staccato però di oltre sei decimi da Pedrosa. Buono il lavoro impostato dalla factory dei tre diapason, come dimostra il terzo tempo finale del majorchino Jorge Lorenzo, che ha percorso ben 51 giri, pur risultando distanziato dal campione del mondo 2008 di un secondo.

Manca un nome di riferimento in questi test, Casey stoner, in recupero dopo l'operazione al polso dello scorso mese. L'australiano era ugualmente presente sulla pista spagnola per seguire lo sviluppo del compagno di squadra Nicky Hayden con la GP9. Lo statunitense, unico con la moto ufficiale, ha registrato il decimo tempo, pur completando un totale di 69 giri (curiosamente lo stesso numero che ha sulla sua moto) che hanno fornito importanti indicazioni sull'adattamento di Hayden alla moto italiana.

In pista anche Sete Gibernau con la Ducati dell'Onde 2000 e la compagine italiana di Fausto Gresini, che ha visto nel sammarinese Alex De Angelis, quinto, il miglior centauro sulle Honda non ufficiali. Toni Elias, rientrato da Gresini dopo un anno nell'Alice Team Ducati, ha concluso ottavo, davanti al suo sostituto in rosso, Niccolò Canepa. Presa di contatto assoluta con le gomme Bridgestone per i piloti del team Tech 3, Colin Edwards e James Toseland, che si sono ben adattati al fornitore giapponese ottenendo il quarto e sesto tempo finale.

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del 1° giorno di test , mercoledì 26 novembre 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’39”525 - 41 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’40"135 - 39
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'41"163 - 51
4 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"390 - 49
5 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’41”468 - 53
6 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"539 - 50
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’41"655 - 48
8 – Toni Elias (Honda) - Gresini – 1’41"679 - 75
9 – Niccolò Canepa (Ducati) – Alice Team – 1’42"074 - 50
10 – Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’42”098 - 69
11 – Mika Kallio (Ducati) – Alice Team – 1’42”837 - 64
12 – Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 1’42”943 - 40
13 - Vittoriano Guareschi (Ducati) - Ducati - 1'43"642 - 36
14 – Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’44”360 - 64