formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
18 Mar [22:20]

Test a Losail, 1° giorno: ancora Valentino Rossi

Valentino Rossi ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di test sul circuito di Losail in Qatar, che in data 11 aprile ospiterà la prima gara del campionato. Le prove si sono disputate in notturna per permettere ai piloti di prendere confidenza con la visibilità che incontreranno in gara. Unico a non avere mai provato in queste condizioni è stato Ben Spiess che però non ha avuto alcuna difficoltà a raggiungere il terzo posto della classifica, pur con una caduta all'attivo. 1'55"402 invece il crono che è valso all'altra Yamaha di Rossi il miglior tempo al termine dei 62 giri percorsi.

Secondo Casey Stoner, dominatore del test sul circuito che lo ha visto vincere gli ultimi tre gran premi qui disputati, il quale con la sua Ducati aveva ottenuto la vetta della classifica fino a quando Rossi non l'ha scalzato a pochi minuti dal termine. Quarta posizione per un'altra Yamaha, quella di Colin Edwards, anche se l'evento più importante per il costruttore nipponico è il rientro in pista di Jorge Lorenzo, settimo, seppur ancora un poco dolorante alla mano infortunatasi lo scorso mese in un allenamento in cross.

Quinto Randy De Puniet, primo dei piloti Honda, davanti all'ufficiale di casa Hrc Andrea Dovizioso, mentre Dani Pedrosa non è andato oltre l'undicesimo tempo, dientro anche alle Ducati di Nicky Hayden e Mika Kallio, oltre che alla Suzuki di Loris Capirossi in chiusura di top ten.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della 1° giornata di test, giovedì 18 marzo 2010

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’55”402 – 62 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’55”717 - 48
3 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 1’55”954 - 44
4 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’56”588 - 54
5 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’56”588 - 54
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’56”811 - 62
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”838 - 45
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’56”855 - 74
9 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’56”923 - 72
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’57”099 - 40
11 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’57”402 - 57
12 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’57”605 - 60
13 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’57”822 - 59
14 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’57”888 - 75
15 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’57”891 - 63
16 - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac – 1’57”898 - 64
17 - Alvaro Bautista (Suzuki) - Suzuki – 1’57”960 - 56