Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
11 Nov [19:09]

Test a Valencia, 3° giorno: Casey Stonerchiude al top

Si sono conclusi i test sul circuito Ricardo Tormo di Valencia per la Moto GP e va così in archivio la stagione 2009 con Casey Stoner che conquista il miglior tempo, complessivo e di giornata, in 1’31”900 al termine dei 35 giri completati. Con le Yamaha assenti, a risalire la classifica è lo spagnolo Dani Pedrosa, vincitore della gara domenicale, che ha accusato un ritardo minimo dall’australiano della Ducati, solo 44 millesimi.

Alle loro spalle hanno chiuso in tandem i rispettivi compagni di squadra, Nicky Hayden e Andrea Dovizioso, mai così avanti in classifica per tutta la stagione. Quinto tempo e primo degli “altri” è Marco Melandri, in sella alla Honda clienti del team Gresini, di ben nove decimi più rapido del compagno e omonimo Simoncelli, che seppure ha sotto il sedere una RC212V ufficiale paga pesantemente lo scotto dell’inesperienza a causa dell’arrivo dalla 250.

Bene si sono comportate anche le Ducati del team Pramac affidate a Mika Kallio ed Aleix Espergaro, rispettivamente sesto e settimo, davanti alla Suzuki ufficiale di Loris Capirossi, il quale anche se prova una nuova carrozzeria non riesce a trovare lo spunto per raggiungere il vertice della classifica, e certamente non è aiutato dal giovane compagno Alvaro Bautista alle prese con quella che sembra essere la moto più difficile del lotto.

Adesso la Moto GP si prende una meritata vacanza fino alla prossima sessione di test collettivi a febbraio 2010, quando mancheranno poche settimane al riaccendersi ufficiale del motori.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della 3° giornata di test, mercoledì 11 novembre 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’31”900 – 35 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’31”944 - 46
3 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’32”805 - 40
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’32”825 - 51
5 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’32”936 - 36
6 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’32”988 – 39
7 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’33”275 - 55
8 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’33”464 - 43
9 – Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’33”787 - 57
10 – Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’33”856 - 35
11 – Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’34”163 - 45
12 – Hiroshi Aoyama (Honda) – Scot – 1’34”821 - 47