F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
10 Nov [20:44]

Test a Valencia, 2° giorno: Jorge Lorenzo prende il comando delle operazioni

Terminata anche la seconda giornata di test sul tracciato Ricardo Tormo di Valencia che ha visto Jorge Lorenzo ottenere il miglior tempo in 1’31”939 abbassando anche il tempo della pole di sabato scorso di ben 317 millesimi. Proprio lo sfortunato poleman Casey Stoner ha concluso oggi col secondo tempo seppur in ritardo di 0”256 dalla vetta. Terzo tempo per il campione del mondo Valentino Rossi, che ha provato una nuova distribuzione dei pesi in ottica 2010 per la sua M1. Per i due alfieri della casa dei tre diapason si conclude la stagione 2009 visto che sia Rossi che Lorenzo non prenderanno parte alla sessione di mercoledì.

Strabiliante l’americano Ben Spies che ha raccolto il quarto tempo con la Yamaha del team Tech 3 al termine dei 61 giri percorsi. Per il team di Hervè Poncharal non ha girato Colin Edwards afflitto da problemi fisici. Buona performance anche di Nicky Hayden con la seconda Ducati in pista, che dovrà cercare di migliorare il proprio limite per avere una speranza di riconferma non solo in Ducati ma anche in Moto GP.

Solo sesta la prima delle Honda, affidata alle mani dello spagnolo Dani Pedrosa, ultimo trionfatore di campionato e alfiere di una RC212V che spera di fare in fretta chiarezza sulle linee guida dell’anno prossimo. Buona performance per gli esordienti col migliore duecentocinquantista Hector Barbera in sella alla Ducati del team Aspar che ha percorso ben 100 tornate precedendo Marco Simoncelli, Alvaro Bautista alle prese con una docile Suzuki e Hiroshi Aoyama, neo campione della quarto di litro con la moto del team Scot in attesa della formazione definitiva della Interwetten.

I test proseguiranno anche nella giornata di domani.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della 2° giornata di test, martedì 10 novembre 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’31”939 – 62 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’32”195 – 44
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’32”528 – 55
4 – Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’32”942 - 61
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’32”981 - 84
6 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’33”025 - 46
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’33”111 - 76
8 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’33”125 – 84
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’33”211 - 64
10 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’33”326 - 85
11 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’33”345 - 74
12 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’33”546 - 44
13 – Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’34”206 - 100
14 – Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’34”230 - 79
15 – Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’34”540 - 74
16 – Hiroshi Aoyama (Honda) – Scot – 1’35”261 - 88