Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
26 Ago [17:36]

Troppa acqua in pista
la gara di Silverstone cancellata

Marco Minghetti

“Sfortunatamente, dopo aver consultato i funzionari Irta, MotoGp, i piloti dei team e Dorna, il Gp di Gran Bretagna viene annullato”. Con questo laconico comunicato, arrivato attorno alle 16 ore locali (le 17 in Italia…), finalmente finisce un weekend che sa un po’ di farsa. Sì, perché nell’anno di grazia 2018, non è ammissibile che un circuito, per lo più ospitato in un paese in cui la pioggia non è un fatto estemporaneo, accolga un Circus come quello della MotoGp con una pista che non offre alcune garanzie di smaltimento dell’acqua.

E così, dopo ripetuti rinvii che si sono succeduti sin dalla mattinata, seppur tra qualche mugugno isolato di qualche pilota (esempio Dovizioso…), la decisione più logica è stata presa. Soprattutto per garantire al meglio l’incolumità dei piloti, tra l’altro rimasti molto toccati dal terribile incidente occorso a Tito Rabat nelle libere del sabato, quando tra le curve 7 e 8 si era formato improvvisamente una specie di lago. Toccherà ora alla Safety Commission indagare ulteriormente per evitare che in futuro si possano ripetere episodi di questo tipo.