formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
23 Apr [21:52]

Argentina - Dopo 2. giorno
Latvala crash, Paddon nuovo leader

Marco Minghetti

“Io sono il leader della gara? Davvero? Questo cambia le cose…”. Hayden Paddon arriva al traguardo di Los Gigantes – Cantera El Condor 2 e stenta a credere a quello che tutti si affrettano a raccontargli. Leader sino a qualche minuto prima, Jari-Matti Latvala (nelal foto) incappa in uno dei suoi frequenti errori e termina la sua gara sui 38,68 chilometri della piesse più lunga di giornata. “Penso che si tratti di una botta molto forte, ma l’equipaggio è ok…” Thierry Neuville non lascia molto spazio all’immaginazione, e dipinge perfettamente l’ennesimo Ko di un pilota che non ne vuol sapere di trovare il giusto equilibrio di gara.
Latvala, infatti, messo sotto pressione da un Paddon sempre più concreto non ha retto l’impegno pressante ed ha lasciato via libera al giovane pilota della Hyundai che, da parte sua, ora dovrà comunque guardarsi alle spalle dal prevedibile ritorno di Sébastien Ogier.
Il campione francese domani partirà in una posizione finalmente agevole, e c’è da scommetterci che, fiutato il sangue, si butterà sulla preda per cercare una vittoria che pareva davvero impossibile. Ora il pilota della Volkswagen ha un ritardo dal neozelandese di 29”8, un distacco non indifferente ma il campione del mondo in carica ha già dimostrato in passato di poter ribaltare situazioni all’apparenza impossibili.
Latvala, al momento, viene classificato in decima posizione con il tempo imposto per il ritiro. Si tratterà ora di vedere se i meccanici saranno in gradi di farlo ripartire grazie al Rally2 o se per il finlandese si tratta di uno stop definitivo.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2.54’45”6
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 29”8
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 44”3
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 1’04”3
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 3’46”2
6. Ligato-Garcia (Citroen DS3 Wrc) +8’13”1
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 8’17”9
8. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 8’17”9
9. Camilli-Klinger (Ford Fiesta RS Wrc) + 9’00”3
10. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 13’39”8