formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
24 Set [11:26]

Polonia - Finale
Gryazin mette la seconda

Tallonato da Jari Huttunen per tutti i due gironi di gara, Nikolay Gryazin aha molto ben resistito vincendo in Polonia la sua prima gara stagionale della serie Europea. La seconda in carriera dopo il successo ottenuto in Lettonia nel 2017. Al traguardo è stato solo di 8”3 il distacco tra i due e tutto lascia prevedere cha la sfida tra i due si ripeterà negli anni a venire.

Ma senza nulla togliere al bravo giovane russo, la strada gli è stata spianata dall’errore del connazionale Alexey Lukyanuk che, partito all’arrembaggio, ha salutato la compagnia già nel corso della terza prova speciale. L’ormai fresco campione 2018, è così caduto nel solito vizietto ed ha staccato una ruota da leader della gara.

Brillante in Turchia all’esordio nel Wrc-2, Chris Ingram ha portato a termine una gara intelligente, Il britannico ha così potuto festeggiare il suo primo podio nell’ERC, precedendo dopo un bel duello l’altra Skoda Fabia del tedesco Fabian Kreim.

La classifica finale

1. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) - 1.53’43”
2. Huttunen-Linnaketo (Hyundai i20 R5) + 8”3
3. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 2’25”9
4. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 2’43”2
5. Marczyk-Gospordarczyk (Skoda Fabia R5) + 3’27”0
6. Habay-Dymurski (Skoda Fabia R5) + 3’33”6
7. Grzyb-Wrobel (Skoda Fabia R5) + 3’38”4
8. Mares-Hlousek (Skoda Fabia R5) + 5’33”7
9. Kasperczyk-Syty (Ford Fiesta R5) + 5’50”6
10. Herczig-Ferencz (Skoda Fabia R5) + 6’10”2