formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Set [12:36]

Niente Polonia per Magalhaes
Lukyanuk può già festeggiare il titolo

Marco Minghetti

Con 46 punti da recuperare (compresi gli scarti) sui 78 potenzialmente disponibili nelle ultime due gare, hanno di fatto scoraggiato Bruno Magalhaes nella rincorsa al titolo continentale che non ha nemmeno fatto partire la richiesta d’iscrizione al prossimo rally di Polonia. Troppo ardua la strada per cercare di controbattere al leader Alexey Lukyanuk, già vincitore quest’anno di tre gare dell’ERC e più che mai favorito anche della competizione prevista da qui ad una settimana sulla terra polacca.
E così, finalmente, il velocissimo e simpatico pilota moscovita può mettere la parola fine al campionato tanto inseguito, allungando nell’albo d’oro il dominio dell’accoppiata Ford Fiesta-Pirelli dopo i tre titoli consecutivi di Kaito Kajetanowicz.