Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
1 Nov [22:30]

A buon fine l'operazione di Casey Stoner

Giovedì 30 ottobre Casey Stoner è stato operato con successo, nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena dal dott. Antonio Landi, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia della mano, coadiuvato da un equipe composta da Luigi Pederzini, che ha eseguito la parte artroscopica, e da Norman Della Rosa.

Per via artroscopica sono stati rimossi due corpi mobili a livello del recesso stiloideo dell'ulna.

La pseudoartrosi dello scafoide della mano sinistra è stata trattata, previa rimozione del vecchio mezzo di sintesi (una "graffetta" che era stata inserita nello scafoide di Stoner in una operazione nel 2003), con innesto osseo prelevato dall'ala iliaca e sintesi con vite cannulata di Herbert.

A fianco del campione australiano, oltre all'equipe che lo ha operato, è stato sempre vicino il medico di fiducia di Ducati Corse, Fabio Catani dell'Ospedale Rizzoli di Bologna, che lo ha assistito in questi mesi aiutandolo a scegliere la strada migliore da seguire per l'operazione.

Stoner è stato dimesso il pomeriggio del 31 ottobre e nei prossimi giorni potrà già intraprendere nella sua casa in Svizzera la fase riabilitativa.

Nella foto, Casey Stoner