FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
13 Nov [23:33]

Yamaha conferma Fiat ed il pannello nel box

Yamaha nel segno della stabilità. Dopo aver confermato da tempo i suoi tecnici ed i suoi piloti per il 2009, il team ufficiale Yamaha conferma anche la partnership economica con la Fiat per la sponsorizzazione delle moto di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

Arrivata due anni fa in Moto GP come una novità assoluta, perchè era la prima volta che un'industria automobilistica sponsorizzava un team del motomondiale. Male proprio non è andato questo sodalizio, che in due anni ha portato a due tioli, il piloti e costruttori del 2008 e hanno portato in pista nuove livree, come quelle di Assen 2007 per il lancio della nuova 500, che portò Rossi ad una bella vittoria di superiorità su Casey Stoner.

Novità, o meglio conferma, importante sarà il pannello di divisione all'interno del box tra Lorenzo e Rossi, che a dire di Davide Brivio, team manager della factory nipponica, assicura armonia nel team.

Ma come? Un team al suo interno diviso è più armonioso che una formazione collaborativa in ogni sua componente? Nel 2008 la divisione del box era giustificato, ed imputato, al costruttore di pneumatici differente, Michelin per Lorenzo, Bridgestone per Rossi, che non volevano il passaggio di dati. Ora che vige il monogomma, questo pannello rischia di mettere in dubbio la credibilità di un team che non può gestire due piloti allo stesso livello, privilegiandone uno a dispetto dell'altro, perchè altro non è che un capriccio di Rossi, che non ha visto di buon grado l'arrivo di Lorenzo lo scorso anno.

Se infatti in Honda Dani Pedrosa e Nicky Hayden si odiavano alla follia, in Yamaha invece vige il gelo e l'indifferenza più totale tra i due piloti. Va ricordato che ad inizio del 2008, il Majiorchino era il pilotà più competitivo, collezionando tre pole in tre gare, e la vittoria nella tappa di Estoril, prima del tragico evento di Shanghai, che mise in serio dubbio il prosieguo della stagione data la frattura elle caviglie.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi col suo staff