formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
23 Giu [18:18]

Ad Assen riparte la sfida
tra Rossi, Marquez e Lorenzo

Jacopo Rubino

La conferenza stampa del giovedì? Ad Assen è una novità. Per la prima volta nella storia del Motomondiale, infatti, il Gran Premio d'Olanda si disputerà di domenica, e non al sabato come da tradizione. L'incontro di oggi con i giornalisti ha visto affiancati i tre principali protagonisti del Mondiale: Valentino Rossi, Marc Marquez e Jorge Lorenzo.

Nel 2015 Rossi e Marquez furono protagonisti di un'epica battaglia per la vittoria, conclusa soltanto all'ultima curva (ora modificata, con la via di fuga in asfalto). "Credo che quello fu uno dei miei migliori weekend", ha commentato il Dottore, reduce dal trionfo a Barcellona. "Adesso però le cose sono diverse, abbiamo le gomme Michelin da scoprire. Bisognerà cominciare subito al massimo".

Con una Honda apparsa fin qui inferiore alla Yamaha, Marquez è riuscito a contenere gli avversari. Anzi, il numero 93 è tornato leader della classifica con 125 punti: "Possiamo essere soddisfatti dei nostri risultati", ha giustamente sottolineato lo spagnolo. "Negli ultimi test abbiamo portato delle novità, ma sinceramento mi aspettavo di più. Inizierò con la stessa moto con cui ho corso al Montmelò".

Quello nei Paesi Bassi sarà un round delicato invece per Lorenzo. Il campione in carica non vince ad Assen dal 2010, e da allora è tornato sul podio soltanto nella passata edizione. In più, "Porfuera" viene dal ritiro in Catalunya per l'incidente provocato da Andrea Iannone. "Possiamo essere fiduciosi per il futuro, sono ottimista", ha però anticipato alla vigilia di questo round.

Oltre a Cal Crutchlow, in conferenza stampa era presente anche Alex Rins, attuale leader in Moto2 e futuro alfiere Suzuki in sostituzione di Aleix Espargaro. Curiosamente, l'iberico mancava all'appello per un ritardo nel proprio volo.